Lo sciame sismico di Santorini sta gradualmente diminuendo mentre migliaia di persone tornano

Gli scienziati dell'Università di Atene che monitorano uno sciame sismico vicino all'isola di Santorini affermano che il fenomeno è in "graduale declino" quasi un mese dopo l'inizio delle molteplici scosse
ATENE, Grecia -- A un mese dal suo inizio, lo sciame sismico nei pressi dell'isola di Santorini sta gradualmente diminuendo, hanno affermato lunedì gli scienziati greci che stanno monitorando il fenomeno.
Le scosse sottomarine, talvolta registrate a distanza di pochi minuti l'una dall'altra, hanno costretto migliaia di residenti e lavoratori a fuggire dalle famose città in cima alle scogliere di Santorini e dalle vicine isole di Ios, Amorgos e Anafi.
Le scuole rimarranno chiuse su quelle isole per la quarta settimana e molte altre restrizioni sono ancora in vigore. Ma gli scienziati hanno detto di essere stati incoraggiati dal declino dello sciame sismico.
"L'attività sismica continua a mostrare un graduale declino, sia in termini di numero giornaliero di terremoti registrati che di magnitudo massime", ha affermato il Comitato interdisciplinare per la gestione dei rischi e delle crisi dell'Università di Atene.
"L'attività rimane concentrata nella stessa area focale ... senza nuove ondate microsismiche osservate dal 15 febbraio", ha affermato.
Il comitato ha affermato di aver registrato più di 20.000 terremoti di magnitudo 1 o superiore tra il 26 gennaio e il 22 febbraio.
I molteplici terremoti, attribuiti a processi tettonici naturali e a movimenti del magma sotto il fondale marino, hanno raggiunto magnitudo 5,3, ma hanno causato solo danni di lieve entità.
Lunedì il sindaco di Santorini, Nikos Zorzos, ha dichiarato che diverse migliaia di persone sono tornate sull'isola dalla fine della scorsa settimana e ha invitato le autorità governative a fornire ulteriore assistenza per affrontare i rischi, tra cui il controllo delle cadute di massi e l'installazione e la riparazione di recinzioni sui pendii.
ABC News