Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

America

Down Icon

Ridurre il rischio di sicurezza informatica in ambito sanitario con l'autenticazione senza password

Ridurre il rischio di sicurezza informatica in ambito sanitario con l'autenticazione senza password
1. Cosa sono i dati biometrici?

L'utilizzo del riconoscimento facciale o delle impronte digitali per accedere ad applicazioni critiche può eliminare l'affaticamento da password . Basta un rapido tocco del sensore quando ci si sposta tra le stanze dei pazienti, senza dover digitare con i guanti. E il personale non può dimenticare il proprio volto alla postazione di lavoro.

2. Come funzionano i collegamenti magici?

Con un solo clic su un link email verificato, gli utenti accedono immediatamente al portale pazienti , eliminando il frustrante ciclo di password dimenticate che spesso grava sugli operatori sanitari. Questo metodo è ideale per gli ambienti in cui l'accesso è necessario solo occasionalmente, consentendo al personale impegnato di concentrarsi sull'assistenza ai pazienti anziché sulla gestione di complesse credenziali di accesso.

LEGGI TUTTO: Sblocca la sicurezza sanitaria moderna utilizzando funzionalità senza password.

3. Quali sono i vantaggi delle smart card e dei token?

I token fisici che generano codici sicuri possono eliminare i problemi di gestione delle password nei flussi di lavoro più frenetici. Praticamente impossibili da hackerare da remoto, offrono un vantaggio significativo per la conformità HIPAA e la tranquillità durante gli audit. I dipendenti devono semplicemente toccare o inserire il token per l'autenticazione immediata.

4. Come funzionano i cookie persistenti?

Il browser di un utente può mantenere automaticamente lo stato di autenticazione, eliminando le frustranti e ripetute interruzioni di accesso che compromettono i flussi di lavoro di assistenza ai pazienti. I cookie persistenti operano silenziosamente in background: il personale non deve mai pensare all'autenticazione, proprio come dovrebbe essere in un ambiente medico frenetico.

5. Perché utilizzare messaggi di testo o codici app?

Gli utenti possono ricevere un codice sul proprio smartphone, inserirlo una sola volta e accedere alle cartelle cliniche dei pazienti senza dover inserire una password. Questo elimina l'approccio dei post-it, così diffuso nel settore sanitario. I dipendenti apprezzano la semplicità d'uso e la possibilità di non dover seguire alcuna formazione. Inoltre, funziona su dispositivi familiari.

PROSSIMO: SSO semplifica la gestione delle identità per migliorare i flussi di lavoro nel settore sanitario.

healthtechmagazine

healthtechmagazine

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow