Le 4 migliori CPU per aggiornare il tuo PC da gaming

Meglio Intel o AMD?
Anche in questo caso, la risposta dipende da cosa hai già utilizzato e da quale scheda madre compatibile possiedi. Se parti da zero, però, ci sono ragioni altrettanto valide per scegliere entrambi i marchi. Molti giocatori attualmente preferiscono AMD. È certamente l'azienda che offre più opzioni e consente di personalizzare e aggiornare i propri componenti in modo più semplice e libero. D'altra parte, i prodotti Intel tendono attualmente ad essere più convenienti e molte CPU hanno una grafica integrata.
Cosa si intende per grafica integrata e grafica discreta?
In genere si tratta più di una questione di GPU, ma alcune CPU (come quella Intel di cui abbiamo parlato) sono dotate di grafica integrata. Ciò significa che, in una certa misura, la CPU può anche fungere da scheda grafica (o GPU) e riprodurre giochi senza la necessità di un altro componente. I videogiocatori su PC tendono a preferire le schede grafiche dedicate perché sono l'unico modo per accedere alle più elevate opzioni grafiche di fascia alta. Offrono anche maggiore flessibilità con la configurazione, consentendo di aggiornare il sistema senza dover sostituire la CPU. La grafica integrata può essere piuttosto buona in un laptop o in un dispositivo come il ROG Flow , ma nei PC, probabilmente è meglio optare per una GPU dedicata.
Cos'è l'overclocking e a cosa serve?
Senza entrare nei dettagli di come funziona, l'overclocking permette di ottenere un paio di GHz di potenza in più dalla CPU. Questo comporta il compromesso di spingere il processore al limite massimo, con conseguente eccesso di calore e rumore. Per compensare, sarà necessario un dissipatore a liquido aggiuntivo. A mio parere, l'overclocking spesso non vale la pena per ottenere prestazioni leggermente migliori da una CPU già ottima. Una volta impostata, è una configurazione che è possibile attivare e disattivare.
Cosa si intende per Turbo Boost e cosa per overclocking?
Le moderne CPU Intel sono dotate di una funzionalità integrata che sostituisce l'overclocking con un'esperienza più intuitiva e automatizzata. Una volta attivata, questa funzionalità aumenta la potenza per core al livello che ritiene corretto, mentre l'overclocking aumenta la potenza di tutti i core contemporaneamente fino a un livello impostato dall'utente.
esquire