Tecnologia degli autobus interurbani: il software commerciale più intelligente prende il volante

Questo contenuto sponsorizzato è stato creato in collaborazione con un partner di Skift.
Viaggiare in autobus interurbano è da tempo uno dei mezzi di trasporto più pratici, sicuri e sostenibili. In molte parti del mondo, soprattutto nelle regioni rurali e remote, è l'unica opzione. E sempre più spesso, i livelli di servizio e il comfort dei passeggeri stanno raggiungendo livelli superiori rispetto ad altre forme di trasporto a lunga distanza.
Perché questo settore cruciale è ancora bloccato in corsia di sorpasso in termini di crescita? Pur avendo chiare opportunità di conquistare una fetta maggiore del mercato globale dei viaggi da 1,6 trilioni di dollari , il settore degli autobus interurbani rimane vincolato dal suo approccio obsoleto alla tecnologia commerciale.
E non riguarda solo le piattaforme di prenotazione. Questo divario tecnologico riguarda l'intera architettura del sistema commerciale: da come i servizi vengono progettati e prezzati a come vengono commercializzati, distribuiti e vissuti dai passeggeri.
Secondo Skift Research , circa l'82% dei viaggiatori pianifica e prenota i propri viaggi online. Eppure, a livello globale, solo il 15% circa del parco autobus interurbani è digitalizzato. "Questa discrepanza è sempre al centro dei nostri pensieri", ha affermato Mike Van Horn, vicepresidente di The Busbud Group.
"Fino a poco tempo fa, la maggior parte degli operatori di autobus interurbani costruiva i propri sistemi commerciali o assemblava strumenti standalone già pronti all'uso, spesso con soluzioni manuali e servizi web obsoleti", ha spiegato Van Horn. "Nell'attuale panorama automatizzato e in rapida evoluzione, questo non è più sufficiente".
Parte del problema è finanziario. Le compagnie di autobus interurbani non hanno lo stesso capitale da investire in software delle compagnie aeree o delle catene alberghiere.
"Sebbene le loro reti possano essere più grandi e complesse da gestire, le compagnie di autobus in genere hanno prezzi medi dei biglietti più bassi", ha affermato Van Horn. "Questo significa meno margine da reinvestire nel tipo di infrastruttura tecnologica che i viaggiatori moderni si aspettano".
Questo divario di risorse ha storicamente lasciato i fornitori di software meno incentivati a sviluppare soluzioni personalizzate e convenienti o soluzioni software-as-a-service (SaaS) verticali per il settore degli autobus interurbani. Il risultato? I viaggiatori finiscono per prenotare altrove, spesso presso compagnie di autobus digitali o altre modalità di trasporto.
Lo status quo potrebbe finalmente cambiare. Secondo Van Horn, il settore si sta avvicinando a un punto di svolta. Una nuova generazione di fornitori di software, tra cui Busbud, sta avanzando con piattaforme commerciali end-to-end progettate specificamente per gli operatori di autobus interurbani. Queste piattaforme sono ora più accessibili per gli operatori di autobus, in parte perché possono investire una quota maggiore dei loro fondi in un unico fornitore.
Questo è più di un semplice aggiornamento tecnologico. È un adattamento alla strategia "sopravvivi, poi prospera".
"Con l'avvento di operatori rivoluzionari, leggeri e tecnologicamente avanzati, nel settore interurbano, gli operatori tradizionali non possono più permettersi di tergiversare", ha affermato Van Horn. "Quello che stiamo vedendo ora è che, consolidando i sistemi – prenotazioni, prezzi, comunicazioni, tutto ciò che riguarda il settore commerciale – gli operatori possono non solo modernizzare il proprio business, ma anche ridurre il costo totale di proprietà dei sistemi commerciali".
Van Horn ha menzionato due esempi di grande impatto, che dimostrano come gli operatori possano svolgere due funzioni chiave da estremità opposte dello spettro dei processi aziendali commerciali nello stesso software commerciale.
- Modernizzare l'esperienza dei passeggeri: i viaggiatori di oggi si aspettano più di un semplice biglietto: si aspettano un'esperienza completamente digitale. Pensate ad aggiornamenti WhatsApp in tempo reale, riassegnazione automatica dei posti in caso di cambio di autobus e indennizzi per i disagi, il tutto disponibile in modo fluido da un'unica piattaforma.
- Aumenta il fatturato con una politica dei prezzi intelligente: gli stack commerciali integrati sbloccano anche potenti capacità di fatturato. Gli operatori di autobus possono iniziare con strategie di base, come la tariffazione a livelli basati su finestre di acquisto anticipate, e passare a una politica dei prezzi dinamica completa e a una gestione dei ricavi basata sull'intelligenza artificiale man mano che la loro strategia di prezzo si evolve. "Si tratta di fare di più con meno", ha affermato Van Horn. "Impostalo e dimenticatene, poi reinvestisci i guadagni per competere in modo più efficace".
Con il partner giusto, le compagnie di autobus possono ora accedere a capacità commerciali un tempo riservate alle compagnie aeree più grandi, senza spendere una fortuna. Ecco perché Busbud Group ha dedicato gli ultimi tre anni a sviluppare quella che definisce l'architettura commerciale leader nel settore degli autobus interurbani, raggruppando gli strumenti digitali chiave sotto un'unica piattaforma strategica.
In conclusione: la tecnologia fai da te e le soluzioni puntuali confezionate artigianalmente non sono più necessarie.
Sebbene la sua azienda sia all'avanguardia in questa evoluzione, Van Horn ha subito sottolineato che non si tratta solo di Busbud. "Ci sono diverse aziende di software innovative nel settore", ha affermato. "Indipendentemente da chi si collabora, l'importante è agire prima che qualcun altro si aggiudichi il successo nel proprio mercato".
Il settore degli autobus è storicamente rimasto indietro rispetto all'aviazione e all'ospitalità in termini di digitalizzazione a livello di settore e di modernizzazione dell'esperienza cliente. Ma con la tecnologia commerciale che finalmente sta recuperando terreno – e sta diventando più accessibile – ci sono tutti gli elementi necessari affinché gli autobus interurbani possano conquistare la loro parte di attenzione globale nel settore dei viaggi.
Se il settore degli autobus interurbani adotterà questo nuovo modello digitale sarà uno degli eventi decisivi nel settore dei trasporti terrestri (e dei viaggi in generale) dei prossimi anni.
Per maggiori informazioni su Busbud, visita https://www.busbud.com/en .
Questo contenuto è stato creato in collaborazione da Busbud e dallo studio di branded content di Skift, SkiftX .
skift.