Azioni: le azioni della difesa sono in forte espansione, ma non negli Stati Uniti

di Sylvia Pfeifer, Clara Murray e Steff Chávez
4 minutiIn realtà, le azioni delle aziende del settore della difesa sono attualmente molto richieste, ma non negli Stati Uniti. Lì, le principali aziende di difesa come Lockheed Martin e General Dynamics stanno soffrendo a causa delle misure di austerità dell'amministrazione Trump.
Le principali aziende statunitensi del settore della difesa si stanno perdendo il boom globale del settore dopo che Donald Trump ha invitato l'Europa a spendere di più per la propria sicurezza. Allo stesso tempo, vuole tagliare il bilancio del Pentagono.
Da quando Trump è tornato alla Casa Bianca, le azioni delle sei maggiori aziende statunitensi del settore della difesa sono scese in media del quattro percento. Nel frattempo, nello stesso periodo, i prezzi delle azioni delle principali aziende europee del settore della difesa, in particolare Rheinmetall, sono aumentati di quasi il 40%.

>> La Settimana – Newsletter <<
L'argomento più importante della settimana tra economia, finanza e politica, opportunamente classificato dal caporedattore di Capital, Timo Pache. Ogni venerdì, gratis e con tanti consigli di lettura per scoprire i migliori racconti della Capitale della settimana.
Anche le aziende produttrici di armi sudcoreane, che beneficiano degli sforzi di riarmo dell'Europa, si sono dimostrate vincitrici. Le azioni di Hanwha Aerospace, la più grande azienda del Paese, che beneficia della domanda dei paesi NATO come Polonia e Romania, sono aumentate di oltre il 70%.
Gli andamenti contrastanti del mercato azionario evidenziano come la minaccia di Trump di ridurre il supporto militare statunitense alla sicurezza europea abbia cambiato la visione del settore da parte degli investitori. A ciò si aggiungono le misure di austerità adottate dal governo dal miliardario della tecnologia Elon Musk e l'epurazione dei vertici del Pentagono avvenuta la scorsa settimana.
"Taglio netto del personale governativo"Il settore sta affrontando una trasformazione senza precedenti, afferma Byron Callan, managing partner del gruppo di ricerca Capital Alpha Partners. Per il settore statunitense, ci sono incertezze su diversi fronti, in particolare "riguardo ai programmi attuali e futuri, alla prospettiva di una riduzione del personale governativo e al modo in cui altri paesi potrebbero rispondere ai cambiamenti nella politica internazionale degli Stati Uniti", afferma.
Prima delle elezioni presidenziali dell'anno scorso, la performance del settore della difesa statunitense era inferiore a quella di Europa e Asia. Ma la vittoria di Trump e il suo primo mese in carica hanno ampliato il divario. Sono aumentati i prezzi delle azioni di alcune aziende statunitensi con grandi divisioni aerospaziali civili, principalmente Boeing e RTX.
La scorsa settimana le azioni della più grande azienda tedesca di armamenti, Rheinmetall, e del gruppo italiano Leonardo hanno guadagnato oltre il dieci percento. Il motivo è la decisione di Trump di avviare colloqui di pace con la Russia sulla guerra in Ucraina. Ciò accrebbe l'aspettativa che in futuro l'Europa avrebbe dovuto farsi carico di una quota maggiore dell'onere della propria sicurezza.
I prezzi delle azioni tedesche hanno continuato a salire lunedì, mentre crescevano le speranze di una maggiore spesa da parte del nuovo governo guidato da Friedrich Merz, nonostante alcuni timori che i suoi piani potessero essere ostacolati dai partiti contrari al rafforzamento militare dell'Ucraina.

Le aziende statunitensi del settore della difesa, d'altro canto, sono tra quelle che dipendono maggiormente dalla spesa federale. Ora devono prepararsi ai tagli al bilancio annuale del Pentagono, che ammonta a 850 miliardi di dollari. Nell'anno fiscale 2026, il Dipartimento della Difesa prevede di tagliare l'otto percento della spesa, ovvero 50 miliardi di dollari. Si prevedono risparmi di analoga entità negli anni successivi.
Il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth ha incontrato la scorsa settimana al Pentagono i rappresentanti del cosiddetto Dipartimento per l'efficienza governativa e ha sottolineato che i tagli si concentreranno sui "quartier generali e sulle posizioni superflue e di vertice". Secondo gli analisti di Barclays, il settore è il principale destinatario di contratti federali, con Lockheed Martin, General Dynamics, RTX e Northrop Grumman tra i primi 10 beneficiari della spesa del governo statunitense. La maggior parte dei tagli riguarderà probabilmente gli stipendi dei civili, i servizi di manutenzione, la formazione e l'istruzione, ma gli analisti affermano che è improbabile che i principali appaltatori del settore vengano risparmiati del tutto.
Palantir trae vantaggio dalla nuova lineaLa maggior parte del bilancio della difesa degli Stati Uniti destinato ai principali appaltatori governativi, i cosiddetti “primes”, è destinato agli appalti, alla ricerca e sviluppo, nonché ai test e alla valutazione. Secondo gli analisti di Morgan Stanley, quest'area rappresenta "circa il 35 percento del bilancio totale del Dipartimento della Difesa e potrebbe non essere del tutto risparmiata dai tagli". Sebbene il contesto geopolitico e la probabilità che il Congresso approvi la spesa per la sicurezza nazionale rimangano favorevoli al settore, il percorso della nuova amministrazione verso la riforma governativa crea una vasta gamma di incertezze, hanno aggiunto.

La prospettiva che aziende orientate alla tecnologia come Palantir e Anduril si assicurino gran parte del bilancio del Pentagono sta inoltre inquietando gli investitori che hanno investito nelle tradizionali aziende di difesa. Quest'anno le azioni Palantir sono aumentate del 40 percento . Peter Thiel, stretto confidente di Elon Musk e del vicepresidente JD Vance, è a capo del consiglio di amministrazione di Palantir. Gli investitori scommettevano che gli stretti legami con l'amministrazione Trump avrebbero incrementato gli affari con l'esercito statunitense e con le organizzazioni di spionaggio.
Diversi dirigenti del settore della difesa stanno cercando di minimizzare l'impatto di eventuali tagli ai costi, sottolineando che il Paese ha bisogno di forti investimenti nella difesa. Christopher Calio, CEO della società madre di Raytheon, RTX, ha recentemente ammesso durante una conferenza con gli investitori che c'è "molto rumore in giro". Ma ha anche affermato che esiste un "sostegno bipartisan per una difesa forte e una solida base industriale per la difesa". Esiste anche un "accordo fondamentale ... sulla narrazione della pace attraverso la forza e sulla necessità di dimostrare potenza a livello globale".
Nel breve termine, dirigenti e analisti ritengono che il cambio di amministrazione potrebbe comportare ritardi nell'assegnazione dei contratti. DOGE potrebbe anche provare a rinegoziare i termini dei contratti esistenti anziché concentrarsi sui programmi stessi. "Come spesso accade con un cambio di amministrazione negli Stati Uniti, si verificano alcuni ritardi nell'assegnazione dei contratti nel primo trimestre", ha affermato all'inizio di questo mese Kathy Warden, CEO di Northrop Grumman. L'azienda prevede che la crescita "accelererà gradualmente nel corso dell'anno".
© The Financial Times Ltd. 2025
capital.de