Emoji preferita | La vita è riflessione
Ai nostri cuori, emoji riflessivi! Uno studio ha ora confermato ciò che sospettavamo da millenni: le emoji in qualche modo rendono le nostre email e i nostri messaggi più calorosi e connessi, e sì, questo ti dà, emoji riflessivo, vecchio amico, l'esplosività quotidiana che hai sempre meritato!
Infine, possiamo onorarti con un grande ritratto come nostro santo patrono, l'unico idolo che non può mai essere messo in discussione: l'emoji che riflette! Ovunque siamo, ci sei anche tu. Ovunque guardiamo e sentiamo, anche tu guardi e senti. Ovunque una o più persone si riuniscano per pensare o formulare pensieri, tu sei con noi, nella capanna più piccola, sulla panchina più stretta del parco, e con noi, ogni giorno e ogni secondo, ti chiedi: Mondo, ehi! Cosa sta succedendo qui? Dici sul serio tutto questo???
Emoji meditabondo, ti associamo a ogni frase, a ogni flusso di pensieri, perché ogni frase può essere mal concepita, ogni argomentazione fallace, o domani, alla luce del giorno, il nostro cervello conterrà meno mezcal di adesso, e non saremo in grado di seguire la nostra cristallina chiarezza di oggi! Sarà un altro giorno strano nel mondo, e manderemo alla persona amata un messaggio composto interamente da emoji meditabondo. Avremo ragione, e la persona amata ci attaccherà un grande cuore rosso.
La "nd.Genossenschaft" appartiene ai suoi lettori e autori. Sono loro che, con i loro contributi, rendono il nostro giornalismo accessibile a tutti: non siamo sostenuti da un conglomerato mediatico, da un grande inserzionista o da un miliardario.
Con il vostro supporto possiamo continuare a:
→ riferire in modo indipendente e critico → affrontare argomenti trascurati → dare spazio alle voci emarginate → contrastare la disinformazione
→ promuovere i dibattiti di sinistra
nd-aktuell