Misura insolita: la UEFA reagisce alle condizioni meteorologiche degli Europei femminili del 2025

I tifosi si aspettano un'ondata di caldo in occasione del calcio d'inizio del Campionato Europeo del 2 luglio. La UEFA risponde con un'insolita eccezione alle regole dello stadio.
Le partite di apertura del Campionato Europeo Femminile, mercoledì 2 luglio, non solo saranno calde dal punto di vista sportivo, ma anche meteorologico. Uno sguardo alle previsioni mostra che in diverse sedi si prevedono temperature superiori ai 30 gradi Celsius.
A Thun, dove l'Islanda affronterà la Finlandia alle 18:00, le temperature potrebbero superare i 30 gradi Celsius entro le 20:00. Sarà ancora più estremo a Basilea: la Svizzera ospiterà la Norvegia alle 21:00, con 28 gradi Celsius previsti al calcio d'inizio. Durante il giorno sono possibili temperature fino a 36 gradi Celsius.
Alla luce di questo caldo eccezionale, la UEFA ha deciso di allentare le sue altrimenti rigide normative. Gli spettatori potranno portare allo stadio le proprie bottiglie di plastica o di alluminio da 0,5 litri per le partite di mercoledì. Cibo e bevande dall'esterno sono normalmente severamente vietati durante le partite del Campionato Europeo.
Il calcio incontra la voglia di viaggiare: ecco le otto sedi dei Campionati Europei in Svizzera .
Per le partite che si terranno il 4 luglio all'Arena St. Gallen, ai visitatori sarà inoltre consentito portare all'interno dello stadio una bottiglia d'acqua fino a 0,5 litri (di plastica o alluminio, non in vetro).

Il Campionato Europeo di calcio femminile non è solo sulla buona strada per raggiungere temperature record. Anche la vendita dei biglietti si sta avvicinando ai massimi storici. Nadine Keßler, Direttore UEFA per il Calcio Femminile, ha dichiarato in una conferenza stampa: "Abbiamo già contato 61.000 tifosi dalla Germania, 41.000 dall'Inghilterra, 16.000 dalla Francia, 15.000 dai Paesi Bassi e 5.000 dagli Stati Uniti".
Keßler ha continuato: "Credo che attualmente siamo a quota 114 nazioni, un risultato senza precedenti nel calcio femminile, ed è esattamente quello che vogliamo. Dimostra che abbiamo imparato la lezione dall'edizione del 2022 in Inghilterra e che sarà un evento da record".
FOCUS