Egitto: il Grand Egyptian Museum aprirà finalmente i battenti

Dovrebbe essere il più grande museo archeologico del mondo, ma a causa di numerosi rinvii i visitatori non hanno ancora potuto vederlo di persona. Per anni, l'apertura del Grand Egyptian Museum (GEM) di Giza, in Egitto , è stata ripetutamente rinviata. Più di recente abbiamo letto di una “probabile apertura completa a metà del 2024”, ma ovviamente ciò non è avvenuto.
Ma ora qualcosa sta accadendo: da metà ottobre, oltre alla grande sala e alle strutture esterne, sono aperte al pubblico dodici gallerie con una superficie di 18.000 metri quadrati. E continuerà: come riportano "fvw" e altri, il GEM sarà completamente inaugurato con una grande cerimonia il 3 luglio 2025.
Si dice che anche il presidente egiziano al-Sisi abbia invitato il re spagnolo all'inaugurazione del museo a luglio. Dopodiché tutti i visitatori potranno finalmente ammirare tutti gli oltre 100.000 oggetti.
Questa opportunità sarà disponibile dopo l'apertura completa nei giorni feriali dalle 9:00 alle 18:00. Il mercoledì e il sabato sarà aperto addirittura fino alle 21.00.
Fino ad allora, gli interessati dovranno accontentarsi di un totale di 15.000 reperti archeologici che vanno dalla preistoria all'epoca romana. I biglietti per la mostra possono essere acquistati sul sito web del museo . I visitatori devono pagare circa 12 euro.

Sono già visibili circa 15.000 reperti archeologici.
Fonte: IMAGO/Xinhua
La storia del GEM inizia nel 2002, quando il governo egiziano annunciò un concorso mondiale per la progettazione del complesso. La costruzione è iniziata nel 2005. A causa, tra le altre cose, della Primavera araba del 2011, i lavori del museo si sono fermati per diversi anni. Quando il Paese si stabilizzò di nuovo, la situazione continuò nel 2014.

Un progetto costoso e lungo: il Grand Egyptian Museum.
Fonte: IMAGO/Xinhua
Le dimensioni del museo sono enormi: l'intera superficie corrisponde a circa 70 campi da calcio. Tra i reperti esposti spiccano la statua di Ramses II alta dodici metri e la barca solare del faraone Cheope, lunga 42 metri e vecchia di oltre 4.000 anni.
Per la prima volta sarà resa accessibile al mondo anche la collezione delle tombe del famoso faraone Tutankhamon. Solo per questo motivo è prevista una superficie espositiva di circa 7.000 metri quadrati. Se il museo fosse completamente aperto al pubblico, potrebbe innescare un nuovo boom turistico in Egitto.
"L'apertura del Grand Egyptian Museum è attesa con impazienza dai nostri ospiti in viaggio di studio", afferma Peter Eschweiler dell'agenzia di viaggi Gebeco a "fvw".
Nonostante siano già state rinvenute innumerevoli reperti dell'antico Egitto, gli archeologi continuano a scoprire nuovi tesori antichi. Come riporta “ Spiegel ”, è stata recentemente scoperta una parte di una scultura di un faraone alta quattro metri. Si dice che sia la parte superiore di una statua di Ramses il Grande, noto come il terzo faraone della XIX dinastia che governò l'antico Egitto tra il 1279 e il 1213 a.C.
La parte inferiore potrebbe essere stata rinvenuta già nel 1930 dall'archeologo tedesco Günther Roeder. Il blocco di calcare bianco è stato scavato a sud della città di al-Minya, quasi esattamente a metà strada tra Il Cairo e Luxor.
Cosa devono sapere i viaggiatori in questo momento? Su reisereporter puoi trovare tutte le notizie importanti per le tue vacanze e le ultime offerte di viaggio sulla nostra pagina delle offerte .
reporter di viaggio
reisereporter