Colapinto e l'enigmatico gioco di numeri che dà segnali della sua conferma come pilota Alpine: il post del team e gli indizi degli amici

"Brasile, ti amo", ha scritto Franco Colapinto su Instagram il 4 novembre. La foto apparentemente normale nascondeva un messaggio: una scena del film Will Hunting - Genio ribelle, con una formula matematica. I messaggi criptati si sono moltiplicati all'inizio di questa settimana nelle storie di Instagram pubblicate dai suoi manager, Maria Catarineu e Jamie Campbell Walter, e una variabile continuava a ricorrere: il numero 43. Anche questo giovedì, il pilota ha pubblicato un'altra foto – a cavallo per una produzione di Sky Sports – e ha scritto 43434343434343434343434343434343434343434343434343. Tuttavia, mancava un tassello di questo mistero, ed è apparso poche ore prima che il mistero fosse (forse?) svelato: Alpine ha pubblicato la data 11/07/25 e ha chiesto ai suoi follower : "Avete già fatto i calcoli?"
Al termine del Gran Premio del Messico, Clarín contattò la scuderia francese per valutare la possibilità di annunciare la presenza del pilota argentino come pilota a tempo pieno per la stagione successiva, la settimana prima del GP del Brasile. "Niente di imminente", risposero, indicando "novembre" come "scadenza". C'era, ovviamente, un motivo: la data era già stata fissata e nascondeva il numero 43. Sì, nel caso qualcuno non avesse ancora fatto i calcoli, 7+11+25 fa... 43.
Sebbene manchino ancora poche ore al giorno dell'annuncio, Alpine e i messaggi criptici dell'entourage di Colapinto non fanno che alimentare l'attesa per l'annuncio che il pubblico argentino attendeva da quando il ventiduenne di Buenos Aires è tornato a bordo di una monoposto di Formula 1 a Imola lo scorso maggio. Sono trascorsi quasi sei mesi da quel giorno, ma l'attesa sarà stata ricompensata perché, se confermato, l'argentino entrerà a far parte della squadra piloti di F1 per la prima volta.
Sì, il suo volto apparirà quando la categoria completerà il gioco della sedia musicale che ogni anno caricano sui social network con i posti disponibili quando manca poco alla fine della stagione.
Hai già fatto i calcoli? 🤔 pic.twitter.com/v2im7VSkGU
— BWT Alpine Formula One Team (@AlpineF1Team) 6 novembre 2025
Martedì scorso, oltre a postare quella foto suggestiva e modificata sul suo feed , Colapinto ha cambiato la sua descrizione biografica e ha aggiunto il numero 43. Il giorno dopo, Maria ha postato di nuovo: questa volta era una foto con Jamie, ma nascondeva il numero 43, dipinto in bianco su un muro dello stesso colore.
Ma i messaggi non sono apparsi solo sui social media della cerchia ristretta del pilota; Gaston Parisier , proprietario di Bigbox, uno degli sponsor personali del pilota, ha caricato un'immagine di numeri primi e ha scritto: "Ognuno di essi si rifiuta di essere diviso da chiunque altro che non sia se stesso e dall'UNO. Sono i ribelli del regno dei numeri, incorruttibili, solitari, imprevedibili. C'è qualcosa di quasi poetico in loro: non seguono uno schema apparente, eppure tessono il ritmo profondo dell'ordine matematico. Sono rari, e più si va avanti, più diventano rari, ma non scompaiono mai. C'è sempre un altro numero primo in attesa oltre, come una stella ancora da scoprire. Gli antichi Pitagorici credevano che i numeri avessero un'anima, e se ciò fosse vero, i numeri primi sarebbero gli spiriti liberi del cosmo numerico: irraggiungibili, infiniti e fondamentali". Cosa c'era di così speciale nel messaggio? Mancava il numero 43.
Ognuno di loro rifiuta di essere diviso da chiunque tranne che da se stesso e dall'UNO. Sono i ribelli del regno dei numeri, incorruttibili, solitari, imprevedibili. C'è qualcosa di quasi poetico in loro: non seguono uno schema apparente, eppure tessono il ritmo profondo dell'ordine... pic.twitter.com/R5y3fPnRmA
— Gaston Parisier (@maghico22) 4 novembre 2025
Sean Summers , CMO di Mercado Libre , un altro dei marchi che accompagna la nativa di Pilar e che ha messo il suo logo sulla A525 ad Austin, in Messico, e qui in Brasile, ha mostrato un acquisto sulla versione brasiliana dell'app di e-commerce di una penna gialla e ha scritto "arriva domani" , un post che Marcos Galperin, fondatore di ML, ha ritwittato.
— Marcos Galperin (@marcos_galperin) 6 novembre 2025
Con la data fissata da Alpine a poche ore di distanza, chi può escludere la possibilità che il 43 possa riapparire? A quanto pare non ci resta che aspettare.
Clarin



