Il messaggio di Alpine conferma ciò che tutti si aspettavano da Franco Colapinto

La Formula 1 torna a far parlare di sé tra i tifosi argentini, e questa volta per un motivo che entusiasma molti. Tutti gli indizi lasciano presagire la permanenza di Franco Colapinto con Alpine per la stagione 2026, in seguito a un post del team che ha infiammato i social media e lanciato un messaggio chiaro sul suo futuro.
In vista del Gran Premio del Brasile , la scuderia francese ha condiviso sui propri social media un'immagine enigmatica con la frase "Hai già fatto i calcoli?" e i numeri 7+11+25 , che sommati danno 43 , il numero che identifica il pilota argentino. Il dettaglio non è passato inosservato ai tifosi, che hanno interpretato il messaggio come una velata conferma del proseguimento del sodalizio di Colapinto in Formula 1 il prossimo anno .

Le aspettative sono alte, dato che l'annuncio ufficiale è previsto per questo venerdì, in concomitanza con l'inizio delle prove e delle qualifiche per la gara Sprint. Tutto lascia supporre che la squadra stia preparando un annuncio importante a Interlagos, dove un folto gruppo di tifosi argentini farà il tifo per il loro connazionale.
Nonostante le difficoltà incontrate durante la stagione con una vettura non competitiva rispetto alle prime posizioni , Colapinto riuscì a distinguersi in diverse gare, superando talvolta anche il compagno di squadra Pierre Gasly durante il campionato. Questa costanza, unita al suo rapido adattamento ai ritmi della Formula 1, convinsero il management di Alpine a tenerlo come elemento chiave del loro nuovo progetto.
Inoltre, il team francese si sta preparando a integrare i motori Mercedes nel 2026 , il che rappresenterà un notevole miglioramento delle prestazioni complessive. Per Colapinto, questo significa iniziare la prossima stagione con una vettura più competitiva e un'intera pre-stagione per affermarsi definitivamente tra i migliori contendenti.
L'argentino, originario di Pilar, potrebbe così iniziare il suo secondo anno consecutivo nella categoria più impegnativa del motorsport mondiale, un fatto che conferma la sua crescita e l'impatto che ha avuto sulla griglia di partenza fin dal suo debutto.
elintransigente



