Insuccessi e battute d'arresto

Kurt Tucholsky, che vide i suoi libri bruciati nelle piazze pubbliche dai nazisti, praticava un sarcasmo da cabaret, che non gli impedì di morire, per disperazione o accidentalmente, per una dose eccessiva di sonniferi. Pacifista e antimilitarista – non sempre la stessa cosa – è autore di frasi come: “La Germania ha una singolarità anatomica: scrive con la mano sinistra, ma agisce con la mano destra”. La casa editrice Acantilado ha pubblicato alcuni dei suoi libri, che ci ricordano che non tutti sono rimasti in silenzio di fronte all'ascesa del nazismo e che, in situazioni di caos sociale e istituzionale, avere ragione è più un peso elettorale che un vantaggio.

Gli ospiti depongono fiori al Memoriale del Muro durante la cerimonia centrale che commemora il 35° anniversario della caduta del Muro di Berlino
AFPDomenica, le prime analisi post-elettorali in Germania, provenienti da Berlino, hanno concordato nel proclamare un cambiamento d'epoca e nel paragonarlo, in termini di importanza e incertezza, alla caduta del Muro di Berlino. Non sappiamo se queste diagnosi siano corrette, proprio perché l'attuale incertezza è alimentata dallo sfruttamento perverso della confusione. Avevano ragione gli analisti della caduta del Muro di Berlino nel 1989 oppure confondevano le aspettative con la realtà? In programmi speciali su RAC1 e Catalunya Ràdio, gli esperti hanno ricordato che gli elettori più giovani non sono più d'accordo con le forme di comunicazione dei loro antenati e che oggi TikTok è più importante del controllo dei media pubblici. Hanno anche sottolineato l'importanza di una destra con una tradizione e dei principi cristiani e umanistici che impediscano di stringere patti con proseliti di razzismo e intolleranza. La moderazione teorica dei partiti che potrebbero concordare su un nuovo governo dovrebbe tenere conto del fatto che, agli estremi, ciò che li accomuna è la singolarità – chi è senza peccato scagli la prima pietra – filo-russa.
C'è ancora chi crede che la moderazione vincerà la battaglia contro l'estremismo.Questo divario generazionale ha influenzato anche l'ascesa di coloro che, al tempo di Tucholsky, hanno corrotto le fondamenta democratiche fino a imporre un fanatismo che ispira il fanatismo attuale. Oggi diagnostichiamo questa mutazione, fiduciosi che il rigore razionale e il buon senso vinceranno la battaglia contro l'impunità delle menzogne che, purtroppo, non sono appannaggio di una sola parte. A livello linguistico, i media concordano nel definire i risultati dei socialdemocratici come un disastro e una battuta d'arresto in spagnolo e, in catalano, come patacada e daltabaix . L'etimologia di descalabro è la più inquietante: deriva dal latino descalaverare , che significa “lasciare senza cranio”.
Leggi ancheNel frattempo, il PSOE andaluso celebra il suo quindicesimo congresso con la consueta dimostrazione di euforia incondizionata. Il partito ha l'ambizione di vincere la battaglia contro il PP di Juanma Moreno Bonilla, che non è esattamente lo stesso PP di Alberto Núñez Feijoo (ieri ha avuto uno scivolone con Ana Rosa). Il motto del congresso, “Andalusia avanti”, ispira il sarcasmo di chi, senza perdere un secondo e con sarcasmo chirigotero, aggiunge: “E dietro”.
lavanguardia