Silent Hill: i critici messicani celebrano il ritorno trionfale di Konami

L'attesa è finita. Il 25 settembre è stato segnato come il giorno in cui Silent Hill è arrivato su console dopo oltre un decennio di incertezza e silenzio. Per i fan messicani dell'horror psicologico , l'attesa era immensa: Konami avrebbe potuto rivendicare la sua saga più iconica?
Il verdetto è arrivato. Con un punteggio Metacritic di 85 e con i critici messicani che ne hanno applaudito la narrazione e l'estetica, Silent Hill F è un glorioso ritorno che bilancia il rispetto per l'eredità con una freschezza innovativa .
In Messico, i principali media specializzati hanno concordato sul fatto che Silent Hill f non è solo un bel gioco, ma una rinascita del franchise .
- 3DJuegos LATAM lo ha descritto come "un ritorno avvincente all'horror, con una trama psicologica profonda ispirata al folklore giapponese e combattimenti rinnovati".
- Xataka Mexico lo ha inserito direttamente come "candidato al premio GOTY 2025 e alla rivendicazione di Konami come creatore di esperienze indimenticabili".
- LevelUp ha riconosciuto che l'approccio narrativo è rischioso, ma l'ha definita una storia straziante che rende omaggio allo spirito di Silent Hill.
- TierraGamer ha sottolineato l'equilibrio tra tensione e combattimento, sottolineando che si tratta di un'evoluzione necessaria per mantenere vivo il genere.
- Atomix lo ha definito come "un eccellente survival horror moderno che salva la saga con dignità".
Konami non ha avuto vita facile. Dopo anni di abbandono, esperimenti falliti e un remake di successo di Silent Hill 2 nel 2024 , il futuro della serie sembrava incerto. Tuttavia, Silent Hill 5 rompe gli schemi, ambientandosi nel Giappone degli anni '60 , con personaggi e minacce completamente nuovi.
Questo cambio di ambientazione non solo rinnova la narrazione, ma offre anche un omaggio implicito alla repressione sociale e psicologica dell'epoca, con particolare attenzione al dolore, alla repressione e alla violenza di genere.
Il risultato è un titolo che, seppur imperfetto, riesce a far rivivere l'essenza di Silent Hill, aprendo al contempo un diverso percorso narrativo.
Per la comunità messicana, Silent Hill II non è solo un gioco, ma un evento culturale all'interno del mondo videoludico . Dopo il remake di Silent Hill II, questo nuovo capitolo conferma che la nebbia sta di nuovo ricoprendo i sentieri del terrore con più forza che mai.
Silent Hill F non è perfetto: alcuni sottolineano incongruenze narrative o meccaniche che non si adattano perfettamente al canone classico. Tuttavia, ciò che è chiaro è che Konami ha riconquistato la fiducia dei fan e ha dimostrato che Silent Hill può ancora evolversi senza tradire la sua essenza.
La Verdad Yucatán