“Per noi è una manna dal cielo”: ecco le aziende alimentari che puntano su Deliveroo o Uber Eats

Sulle piattaforme di consegna a domicilio, ora puoi ordinare la tua baguette o il tuo pesce fresco. Di fronte al forte aumento degli ordini online, gli artigiani tradizionali si sentono spinti a innovare.
Di Matthieu HautLe biciclette per le consegne hanno iniziato a parcheggiare davanti al fruttivendolo Gosselin. In questo negozio di Rue de Passy (Parigi, 16° arrondissement), gli ordini Deliveroo stanno registrando un boom. Da giugno 2024 a giugno 2025, il numero di consegne è quasi raddoppiato, passando da 368 a 700. Il carrello medio è aumentato da circa 47 € a 62 €.
Uber Eats e Deliveroo osservano questa tendenza da tempo. Entrambe le piattaforme hanno lanciato il servizio di consegna a domicilio di generi alimentari nel 2020 e collaborano ciascuna con oltre 5.000 negozi di alimentari, supermercati e minimarket. "Un numero in crescita del 40% rispetto allo scorso anno", assicura la filiale francese di Uber Eats, che, nei dati comunicati, non distingue tra negozi di alimentari e supermercati.
Le Parisien