Assicurazione sanitaria: sette giorni senza retribuzione in caso di malattia?

Il governo sta cercando di risparmiare 5,5 miliardi di euro nel settore sanitario. Tra le opzioni prese in considerazione c'è un periodo di attesa più lungo prima di ricevere l'indennità per i dipendenti in malattia.
Questo testo è una parte della trascrizione del rapporto qui sopra. Clicca sul video per guardarlo integralmente.
Dovrai aspettare sette giorni prima di ricevere l'indennizzo dall'assicurazione sanitaria? Questo è un modo per la previdenza sociale di risparmiare sui permessi per malattia, cosa che alcuni dipendenti non apprezzano particolarmente.
Finora, un dipendente del settore privato riceveva la retribuzione dall'assicurazione sanitaria a partire dal quarto giorno di congedo. Con questa misura, la retribuzione verrebbe erogata solo a partire dal settimo giorno. Questa è una delle soluzioni esplorate dal governo, che mira a risparmiare 5,5 miliardi di euro nel settore sanitario.
Un'opzione rischiosa, secondo i medici che temono che i dipendenti scelgano di non andare al lavoro, con il rischio di sviluppare malattie molto più gravi.
Si sta valutando un'altra possibilità: i datori di lavoro potrebbero farsi carico direttamente dei quattro giorni di attesa aggiuntivi. Per alcuni commercianti al dettaglio, questa opzione è fuori questione, poiché soffocherebbe le loro piccole attività.
Per risparmiare ancora di più, il governo potrebbe anche rivedere le regole per le malattie di lunga durata, che in precedenza erano coperte al 100% dall'assicurazione sanitaria.
Francetvinfo