Il Giappone prevede di incrementare la produzione di riso

A seguito del continuo aumento dei prezzi del riso, che dura da oltre un anno, il governo giapponese ha deciso di cambiare rotta e aumentare la produzione di questo cereale. Tuttavia, il Primo Ministro Shigeru Ishiba deve convincere i suoi oppositori, che temono che una tale mossa causerà un calo dei prezzi, secondo la stampa nazionale.
Nella storia dell'agricoltura giapponese, questa è una decisione che segnerà un prima e un dopo. Dopo il continuo aumento del prezzo del riso durato oltre un anno, una situazione che è costata cara al partito al governo, il PLD, durante le ultime elezioni senatoriali , il Primo Ministro Shigeru Ishiba ha annunciato il 5 agosto che il governo avrebbe rivisto la sua politica agricola nel 2027 a favore dell'aumento della produzione di riso, riporta il canale giapponese NHK .
In una riunione ministeriale tenutasi lo stesso giorno, il capo del governo si è scusato per il prezzo gonfiato del riso bianco. Riconoscendo che l'analisi di mercato del Ministero dell'Agricoltura era inadeguata, Ishiba ha ammesso che i tempi e le modalità di svincolo delle riserve governative di riso "non erano appropriati", ha riferito l'emittente giapponese.
Va detto che finora la politica del Paese è stata quella di limitare la produzione di riso per evitare un calo eccessivo dei prezzi. Tuttavia, per il capo del governo, è giunto il momento di cambiare rotta:
“Durante la revisione della politica agricola prevista per il 2027 […], adotteremo misure per incoraggiare i coltivatori di riso […] a produrre di più.”
La sua idea
Courrier International