Le vendite globali del Gruppo Renault sono in crescita, soprattutto grazie alle sue auto ibride ed elettriche

Le settimane scorrono e sono tutte diverse per Renault. Dopo le previsioni finanziarie al ribasso e un crollo di oltre il 17% il 16 luglio , il gruppo ha annunciato mercoledì 23 luglio un leggero aumento delle vendite, con un totale di 1.169.773 veicoli venduti (+1,3% rispetto al 2024) nel primo semestre del 2025. Questo grazie in particolare a due modelli: Renault Clio e Dacia Sandero sono state le due auto più vendute in Europa, tutti i marchi insieme, prima dei risultati consolidati di giugno.
Nel dettaglio, la crescita del gruppo (che comprende Renault, Dacia, Alpine e Mobilize) è trainata principalmente dal marchio con la storica losanga, che rappresenta 643.000 autovetture vendute nel primo semestre, con un aumento del 12,2% rispetto al primo semestre di quest'anno. Oltre alla classica Clio, anche la nuova ibrida Symbioz ha avuto un avvio di successo. Posizionata in una nicchia più accessibile, Dacia è in leggero calo (-0,7%), mentre il marchio premium Al
Libération