Franca Contea. Con il progetto Conflandex è iniziata la caccia alle molecole legate ai rifiuti industriali.

La regione Borgogna-Franca Contea finanzierà per quattro anni il progetto Conflandex dell'Università Marie-et-Louis-Pasteur, finalizzato a determinare il carico refrattario degli scarichi dei partner industriali e a trovare soluzioni valide ed economiche per ridurlo.
Determinare il carico organico contenuto nei rifiuti industriali e, naturalmente, proporre soluzioni per ridurlo.
Questa è la sfida di un nuovo progetto, chiamato Conflandex, che riunisce l'Università Marie-et-Louis-Pasteur e industriali volontari. Ma anche...
...per saperne di più, unisciti alla nostra community di abbonati
e accedi a tutti i nostri articoli sul sito web e sull'app mobile
a partire da 1€ per il primo mese, senza impegno a lungo termine
{'skus': ['lerswgpremium16']}
Google: 1€ il primo mese, poi 12,99€
L'Est Républicain