Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

Jean-Luc Mélenchon chiede la censura di Bayrou e sostiene il movimento di blocco del 10 settembre

Jean-Luc Mélenchon chiede la censura di Bayrou e sostiene il movimento di blocco del 10 settembre
In un testo pubblicato su La Tribune Dimanche, il leader degli Insoumis e diversi dirigenti del partito chiedono "un'offensiva decisa per far cadere questo governo".

Jean-Luc Mélenchon e diversi responsabili della LFI hanno chiesto sabato 16 agosto la censura del Primo Ministro François Bayrou e hanno sostenuto l'appello a "bloccare tutto" lanciato il 10 settembre dagli internauti, in un testo pubblicato su La Tribune Dimanche .

"Chiediamo un'offensiva decisa per far cadere questo governo. Sul campo, attraverso una mobilitazione popolare a tutto campo, e in Parlamento, attraverso una mozione di censura immediata", ha scritto Jean-Luc Mélenchon, convinto che "le due cose debbano procedere di pari passo, perché fare l'una senza l'altra è inutile o incerto".

"Non permetteremo che ciò accada", insiste il leader degli Insoumis, che chiede "che l'Assemblea nazionale venga convocata il prima possibile in sessione straordinaria".

"L'attualità lo esige. Presenteremo immediatamente una mozione di censura per far cadere il governo", avvertono i firmatari della piattaforma, tra cui la leader dei deputati della LFI, Mathilde Panot , e il coordinatore del partito, Manuel Bompard, secondo cui "questo governo è incapace di ascoltare la ragione" e "si prepara all'inizio dell'anno scolastico con un progetto di bilancio devastante".

"François Bayrou e il suo governo devono essere immediatamente dimessi", scrivono. Anche i leader di La France Insoumise hanno "deciso di sostenere l'iniziativa popolare del 10 settembre".

Sui social media si stanno moltiplicando gli appelli da più parti per "chiudere tutto" nel Paese in quella data, incentrati sui tagli al bilancio chiesti da François Bayrou. Non è ancora chiaro se questi si concretizzeranno nelle strade.

Su molti fronti già consolidati o creati appositamente, i messaggi di questo movimento gassoso possono menzionare il referendum d'iniziativa popolare, chiedere aumenti salariali e pensioni o incitare alla "resistenza", al confino volontario o allo sciopero generale.

"Chiediamo a tutti coloro che condividono i nostri principi e la nostra volontà di agire per porre fine al governo Bayrou di mettersi immediatamente al servizio dei gruppi locali che propongono questa mobilitazione e di fare tutto il possibile per garantirne il successo", incoraggiano gli Insoumis.

BFM TV

BFM TV

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow