Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

Tensioni tra i Giovani Repubblicani sul metodo di nomina dei loro leader

Tensioni tra i Giovani Repubblicani sul metodo di nomina dei loro leader
Bruno Retailleau, in campagna elettorale per la presidenza del partito repubblicano, e Manon Deliot, allora vicepresidente dei Giovani LR, a Epinal, 22 marzo 2025. ALAIN GUILHOT/DIVERGENCE

Un anno dopo la crisi che ha scosso Les Républicains (LR) in seguito allo scioglimento dell'Assemblea Nazionale il 9 giugno 2024, il capitolo non è ancora del tutto chiuso per il partito di destra. L'elezione di Bruno Retailleau a presidente di LR, il 18 maggio, ha colmato una posizione rimasta vacante dopo l'esclusione di Eric Ciotti, in seguito alla sua alleanza con il Rassemblement National. Ma la questione della presidenza dei Giovani Repubblicani, il movimento giovanile del partito, potrebbe ravvivare le divisioni.

Nel giugno 2024, il presidente dei Giovani LR, Guilhem Carayon, è stato uno dei pochi dirigenti di LR a succedere a Eric Ciotti. Esclusi dal partito dall'ufficio politico, i due uomini hanno continuato ufficialmente a ricoprire le loro cariche fino al loro abbandono di LR nel settembre 2024. Al vertice del partito, l'interim è stato assicurato da una leadership collegiale, prima della larga vittoria di Bruno Retailleau su Laurent Wauquiez (74,3% dei voti) in una votazione aperta agli iscritti. Tra i Giovani LR, i membri dell'ufficio nazionale, eletti nel 2023 nella lista di Guilhem Carayon, continuano a garantire l'interim.

Hai ancora l'83,26% di questo articolo da leggere. Il resto è riservato agli abbonati.

Le Monde

Le Monde

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow