Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

England

Down Icon

Il sito web di M&S è inattivo perché gli acquirenti non riescono a navigare – pochi giorni dopo che il rivenditore è stato colpito da un attacco informatico paralizzante

Il sito web di M&S è inattivo perché gli acquirenti non riescono a navigare – pochi giorni dopo che il rivenditore è stato colpito da un attacco informatico paralizzante

Rottura

NESSUN ACCESSO

Il colosso della vendita al dettaglio ha affermato che l'attacco è stato causato da un "errore umano"

Vista esterna di un negozio Marks & Spencer in una strada cittadina.

Il sito web di MARKS & Spencer è inattivo perché gli acquirenti non riescono a navigare, a pochi giorni dal momento in cui il rivenditore è stato colpito da un attacco informatico devastante.

I visitatori del sito web di M&S vengono accolti dal messaggio: "Spiacenti, al momento non è possibile navigare sul sito . Stiamo effettuando alcuni aggiornamenti e torneremo presto".

Esterno di un negozio Marks & Spencer.

1

I clienti non sono stati in grado di fare acquisti online. Credito: Getty

In caso contrario il sito non potrà essere utilizzato.

La BBC riferisce che il sito potrebbe essere sottoposto a manutenzione ordinaria. M&S è stata contattata per un commento.

M&S ha bloccato gli ordini sul suo sito web e ha trovato gli scaffali vuoti dopo essere stata presa di mira dagli hacker nel fine settimana di Pasqua; durante l'attacco sono stati rubati anche i dati personali dei clienti, tra cui nomi, indirizzi e-mail, indirizzi postali e date di nascita.

Mercoledì, il colosso della vendita al dettaglio ha dichiarato che "un errore umano" ha causato l'attacco, che costerà all'azienda circa 300 milioni di sterline, e l'amministratore delegato Stuart Machin ha confermato che i disagi potrebbero durare fino a luglio.

La notizia è arrivata mentre la società ha riportato un utile rettificato ante imposte superiore alle aspettative, pari a 875,5 milioni di sterline, per l'anno conclusosi a marzo, in aumento del 22,2% rispetto all'anno precedente.

Robert Cottrill, direttore tecnologico dell'azienda digitale ANS, ha affermato che era "fondamentale" che M&S si prendesse il tempo necessario per ripristinare correttamente il sistema, al fine di garantire la sicurezza e prevenire futuri incidenti.

"Sembra che M&S stia adottando le misure appropriate e necessarie in seguito all'attacco informatico , concentrandosi probabilmente sul ripristino dei sistemi principali e sul recupero dei dati critici", ha dichiarato all'agenzia di stampa PA.

"L'interruzione prolungata potrebbe essere dovuta al fatto che gli aggressori hanno preso di mira infrastrutture chiave, la cui completa valutazione, protezione e ripristino richiedono tempo.

Considerata la portata e la complessità delle operazioni di M&S connesse a livello globale, il processo di recupero è comprensibilmente meticoloso, con molteplici sistemi interconnessi che richiedono un esame approfondito.

È fondamentale che M&S dia priorità a un ripristino sicuro e completo rispetto a uno rapido. Affrettarsi a ripristinare i sistemi senza la piena garanzia della loro integrità potrebbe comportare il rischio di ulteriori compromissioni.

Un attacco informatico ha messo fuori uso i principali ospedali del Servizio Sanitario Nazionale

Garantire una sicurezza solida a ogni livello prima della ripresa non è solo sensato, è fondamentale.

"I gravi disagi e le perdite di vendite subite da M&S in seguito all'incidente rappresentano un potente promemoria per tutte le organizzazioni: la sicurezza informatica deve essere trattata come una questione a livello di consiglio di amministrazione.

Nessuna azienda è immune alle minacce informatiche e quelle dotate di ecosistemi digitali complessi sono particolarmente vulnerabili.

Piani efficaci di risposta agli incidenti, test regolari e collaborazione con esperti di sicurezza informatica sono essenziali per ridurre al minimo le interruzioni.

“Ma più di questo, un approccio proattivo che includa il rilevamento delle minacce, i principi di sicurezza fin dalla progettazione e la consapevolezza dei dipendenti è la migliore difesa contro attacchi sempre più sofisticati.”

thesun

thesun

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow