Sei sintomi che i genitori devono conoscere quando una bevanda popolare è "vietata" ai minori di 10 anni.

La Food Standards Agency (FSA) avverte i genitori di non dare ai bambini di età inferiore ai sette anni granite o "slushies" contenenti glicerolo. La FSA afferma inoltre che i bambini di età compresa tra i sette e i dieci anni non dovrebbero consumare più di una "slushies" da 350 ml al giorno, ovvero la dimensione di una lattina di una bevanda gassata.
Ai rivenditori è stato chiesto di non dare le ricariche ai bambini di età inferiore ai 10 anni. Ai produttori di concentrati di bevande ghiacciate è stato anche ricordato di utilizzare solo la quantità minima di glicerolo necessaria per ottenere l'effetto ghiacciato.
La FSA ha pubblicato linee guida aggiornate per il settore . Una nuova campagna di sensibilizzazione è stata programmata in concomitanza con il picco stagionale delle vendite di granite nelle aree gioco al coperto per bambini, nelle strutture ricreative e negli eventi all'aperto.

Il Professor Robin May, Consulente Scientifico Capo della FSA, ha dichiarato: "Con l'avvicinarsi delle vacanze estive, vogliamo che i genitori siano consapevoli dei potenziali rischi associati alle granite contenenti glicerolo. Sebbene queste bevande possano sembrare innocue e gli effetti collaterali siano generalmente lievi, possono, soprattutto se consumate in grandi quantità e in tempi brevi, rappresentare un grave rischio per la salute dei bambini piccoli.
Ecco perché raccomandiamo che i bambini sotto i sette anni non consumino affatto queste bevande e che i bambini dai 7 ai 10 anni non ne consumino più di una porzione da 350 ml. Stiamo collaborando a stretto contatto con l'industria per garantire che vengano applicati avvisi appropriati ovunque vengano vendute queste bevande, ma nel frattempo chiediamo a genitori e tutori di prestare maggiore attenzione quando acquistano bevande per bambini piccoli, soprattutto durante i mesi più caldi, quando il consumo di "granite" in genere aumenta.
A livelli di esposizione molto elevati, in genere quando un bambino consuma diverse porzioni di questi prodotti in un breve lasso di tempo, il glicerolo può causare shock, bassissimi livelli di glicemia e perdita di coscienza. I genitori dovrebbero chiedere ai venditori se le bevande contengono glicerolo e controllare le etichette o la segnaletica dei prodotti presso il punto vendita. La FSA consiglia ai consumatori di evitare i prodotti in caso di dubbi sugli ingredienti e di consultare un medico se un bambino sviluppa sintomi.

Questo consiglio si applica anche alle granite pronte da bere con glicerolo in bustine e ai kit per la casa contenenti concentrati di glicerolo. Le linee guida aggiornate della FSA si basano sulle più recenti evidenze scientifiche e sono pensate per aiutare le famiglie a fare scelte consapevoli e a garantire la sicurezza dei bambini.
La FSA monitorerà attentamente la situazione e, se necessario, adotterà ulteriori misure in futuro. Oltre alla perdita di coscienza, il glicerolo può causare altri cinque sintomi. Se un bambino manifesta malessere con mal di testa , nausea o vomito subito dopo aver consumato bevande ghiacciate, somministrargli immediatamente bevande o alimenti contenenti zucchero e chiamare il 111 per un consulto medico. Se un bambino manifesta sonnolenza o confusione, chiamare il 999 per assistenza medica urgente.
Daily Mirror