Tutti coloro che possiedono un telefono Android sono in allerta rossa a causa della conferma di una nuova, enorme minaccia

Gli utenti Android sono ormai abituati a essere presi di mira da app false e malware preoccupanti. Tuttavia, la situazione sembra peggiorare, con gli esperti di sicurezza che confermano un enorme aumento di truffe e attacchi su questi dispositivi così popolari.
Il team di Malwarebytes afferma di aver notato un forte aumento delle minacce per Android dall'inizio del 2025, con un incremento di ben il 151% negli ultimi mesi.
Tra i progressi più significativi rientrano i malware basati su SMS, che sfruttano i messaggi di testo nel tentativo di ingannare gli utenti ignari.
Anche lo smishing (SMS phishing) è rapidamente diventato uno strumento altamente efficace per gli aggressori. I criminali ora utilizzano anche messaggi generati dall'intelligenza artificiale, che velocizzano l'invio degli attacchi e li rendono più difficili da individuare.
Altre minacce in aumento includono i trojan bancari e gli spyware, che stanno ormai prendendo il sopravvento su minacce più tradizionali come l'adware e il cosiddetto riskware.
Un altro cambiamento è il livello di sofisticazione ora utilizzato dai criminali informatici.
"Gli autori delle minacce distribuiscono attivamente malware attraverso canali di app ufficiali e non ufficiali, spesso mascherando le app dannose dietro strati di legittimità", ha spiegato Malwarebytes.
"Strumenti finanziari falsi, app di prestito predatorie e "aggiornamenti" abilmente camuffati non solo passano inosservati, ma vengono progettati con questo obiettivo in mente."
Uno dei motivi per cui Android continua a essere una piattaforma così popolare per gli attacchi è che molte persone utilizzano versioni diverse o più vecchie di questo software.
"Con oltre il 30% dei dispositivi Android che rimangono bloccati su sistemi operativi obsoleti, questi dispositivi sono bersagli facili, perché non sono in grado di ricevere patch di sicurezza critiche", ha aggiunto Malwarebytes.
Se usi Android, questo è il momento giusto per stare all'erta e fare attenzione alle truffe. È inoltre consigliabile seguire questi consigli per proteggere i dispositivi dagli attacchi.
Come proteggere il tuo dispositivo Android
• Scarica le tue app dal Google Play Store ogni volta che puoi.
• Fai attenzione alle autorizzazioni che concedi a una nuova app. Ne ha davvero bisogno per quello che dovrebbe fare? Autorizzazioni come "Visualizzazione sopra altre app" dovrebbero in particolare destare sospetti, perché possono essere utilizzate per intercettare le credenziali di accesso.
• Non consentire le notifiche il più possibile. I siti pubblicitari sospetti spesso richiedono l'autorizzazione per visualizzare le notifiche. Consentire questa opzione aumenterà il numero di annunci pubblicitari che vengono visualizzati nella barra delle notifiche del dispositivo.
• Utilizza un software di sicurezza attivo e aggiornato sul tuo Android.
Daily Mirror