Avviso urgente per i britannici diretti alle Isole Canarie

I turisti britannici che da oggi in poi stanno programmando viaggi alle Isole Canarie sono invitati a stare attenti poiché l'agenzia meteorologica nazionale spagnola, AEMET, ha emesso nuovi avvisi per forti venti e un calo evidente delle temperature nella popolare meta turistica.
Tutto questo avviene mentre la Spagna sta attraversando un'ondata di calore senza precedenti e si sta verificando una nuova ondata di case vacanze illegali rimosse dalle spiagge più famose del paese, in seguito all'indignazione locale contro il turismo di massa.
Da giovedì, il cielo sarà generalmente soleggiato sulle isole, ma una leggera calima (foschia) potrebbe persistere su Gran Canaria e le isole orientali, con potenziali effetti sulla qualità dell'aria.
Si prevede che i venti da nord a nord-est rafforzeranno nel corso della settimana, con raffiche molto forti previste in alcune zone: condizioni che potrebbero rappresentare un rischio per le attività all'aperto e compromettere i piani di viaggio.
Le raffiche più forti colpiranno probabilmente le zone basse sui pendii sud-orientali e nord-occidentali di Tenerife, così come le isole più montuose. Si prevede inoltre che i venti si intensificheranno verso sera, con potenziali pericoli per bagnanti, escursionisti e automobilisti.
A Lanzarote, forti raffiche potrebbero colpire il sud-est nelle prime ore del mattino e della sera, mentre si prevedono condizioni simili sul massiccio meridionale di Jandía, a Fuerteventura. Si consiglia ai turisti che visitano queste zone di prestare particolare attenzione, soprattutto lungo le zone costiere e i percorsi esposti.
A Gran Canaria le temperature scenderanno leggermente da giovedì in poi, con massime che saliranno ancora fino a 30-32 °C in alcune zone riparate del sud, ma saranno più fresche altrove.
Si prevedono forti venti per tutta la giornata, che colpiranno in particolar modo le pianure sudorientali e occidentali.
A Tenerife si potrebbe verificare un moderato calo delle temperature, soprattutto alle medie altitudini, con raffiche localmente molto forti attorno al massiccio di Anaga e nell'estremo nord-ovest dell'isola.
In mare, le condizioni diventeranno più difficili poiché i venti da nord rafforzeranno fino a forza 4 o 5, raggiungendo localmente forza 6 o 7, con mari previsti da moderati a agitati.
Sulle coste meridionali continueranno a soffiare brezze più leggere ma variabili, mentre un'onda da nord-ovest fino a 2 metri potrebbe ridurre la visibilità e rendere difficoltosa la navigazione per i diportisti.
L'AEMET ha rilanciato l'allerta gialla per alcune parti dell'arcipelago e raccomanda ai turisti di controllare regolarmente le previsioni, di mantenersi idratati e di prestare particolare attenzione se da giovedì in poi esplorano le parti più esposte delle isole.
Daily Express