A Londra in luce Wizz Air dopo lo stop alle attività della jv Abu Dhabi da settembre

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Wizz Air avanza alla Borsa di Londra dopo avere annunciato che sospenderà le operazioni della sua joint venture Wizz Air Abu Dhabi, di fatto la sua base per il Medio Oriente, per concentrarsi sui mercati principali in Europa. Wizz Air ha reso noto che «nell’ambito di un riallineamento strategico», sospenderà l’attività di Wizz Air Abu Dhabi, sospendendo tutti i voli dal primo settembre con l’intenzione di uscire dalla joint venture. La compagnia spiega di aver incontrato crescenti difficoltà operative nell'ultimo anno, che hanno compromesso significativamente la sostenibilità del suo modello di business e la redditività nella regione.
Tra gli ostacoli citati figurano problemi di affidabilità dei motori legati al clima caldo e difficile, l'instabilità geopolitica che porta a un calo della domanda da parte dei clienti e le barriere normative che limitano la capacità di Wizz Air di accedere ed espandersi nei mercati principali dell’area. La compagnia è pertanto giunta alla conclusione che è meglio rafforzarsi sui suoi mercati 'core' e concentrarsi sull’Europa centrale ed orientale e su alcuni mercati dell’Europa occidentale, «quali Austria, Italia e Regno Unito». «Abbiamo avuto un viaggio straordinario in Medio Oriente e siamo orgogliosi di quello che abbiamo costruito. Tuttavia l’ambiente operativo è cambiato in modo significativo. I vincoli alla catena di approvvigionamento, l’instabilità politica e l’accesso limitato al mercato hanno reso sempre più difficile sostenere le nostre ambizioni iniziali. Anche se è stata una decisione difficile, è quella giusta date le circostanze», ha dichiarato il ceo Josef Varadi, citato in un comunicato.
«Semplicemente non sono riusciti a rendere redditizia la loro presenza in Medio Oriente», hanno commentato gli analisti di Davy. Il ceo ha anche indicato in un’intervista che Wizz Air è in trattative con Airbus per ridurre il suo ordine di 47 A321X LR a lungo raggio e convertirne alcuni in A321 convenzionali, in considerazione dello stop alle operazioni in Medio Oriente. Wizz Air Abu Dhabi – fondata nel 2020 in collaborazione con il partner locale Abu Dhabi Developmental Holding Company - era decollata con grandi aspettative, puntando ad un’espansione che avrebbe dovuto portare la compagnia ad operare una flotta di 100 aeromobili entro 15 anni.
ilsole24ore