Bologna città più stressata, 1 dipendente su 3 ha sperimentato il 'burnout': cos'è

Stress a lavoro, un problema italiano: alte percentuali a Bologna
Bologna, 29 luglio 2025 - Stanchezza cronica, cinismo, demotivazione, disconnessione emotiva: non è solo stress da ufficio, è burnout. E in Italia è un problema sempre più diffuso. Secondo il nuovo Burnout Report 2025 pubblicato dalla piattaforma di psicologia online UnoBravo, quasi un lavoratore su tre (29%) ha già vissuto un episodio di burnout, e il 44% si sente regolarmente stressato nello svolgimento della propria professione. E Bologna è la città più “stressata” d’Italia.
Dati allarmanti, che evidenziano come la pressione lavorativa stia diventando un problema sistemico, con forti ricadute sul benessere individuale e sulla produttività nazionale. Il burnout non è solo una conseguenza delle lunghe ore di lavoro: è una vera e propria condizione psicologica che colpisce milioni di persone. Caratterizzato da stress cronico, esaurimento emotivo e un senso di distacco mentale, il burnout è oggi ufficialmente riconosciuto dall’Organizzazone mondiale della sanità (Oms) come fenomeno legato all’ambiente lavorativo.
İl Resto Del Carlino