Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Supermercato Interspar a Ferrara: chiude il punto della Darsena

Supermercato Interspar a Ferrara: chiude il punto della Darsena

Ferrara, 17 luglio 2025 – Vent’anni di attività possono già definire storico un esercizio commerciale. Ma la storia dell’Interspar di via Darsena è ormai al capolinea: e la chiusura, annunciata informalmente ai clienti ma definitiva probabilmente entro fine anno, non è un colpo solo per la catena della grande distribuzione, e per migliaia di clienti in cui spiccano residenti, anziani e tantissimi studenti. Per la galleria commerciale di Darsena City (mai in realtà decollata come per gli altri insediamenti in città) la chiusura del supermercato rischia di avere un effetto domino, soprattutto sulle piccole attività del piano terra. Al piano superiore, invece, va in controtendenza il cinema Notorious, che in agosto vuole addirittura ampliare l’orario della programmazione. Intanto, la chiusura dell’Interspar ha innescato una protesta: girano dei volantini dove si critica aspramente la serrata.

Appena fuori dal centro commerciale, ieri mattina, abbiamo incontrato i clienti che spingevano i carrelli. Alcuni ignari sul futuro del market, altri, invece, rassegnati a dover salutare l’Interspar di via Darsena. “Ne ho sentito parlare al bancone del pesce, sembra ormai inevitabile”, sottolinea uno studente. E aggiunge: “Peccato, era comodo per i panini e tanto altro”.

Almeno il futuro dei 46 dipendenti del supermercato non è a rischio: alcuni verranno ricollocati nell’altro Interspar di via Malpasso (nella parte opposta della città) e un altro gruppo sarà invece destinato ai punti vendita del Veneto. Ci sarebbero già degli accordi con il benestare dei sindacati.

A obiettare, invece, sono i clienti affezionati, fra i quali molti anziani che avevano eletto il market come la loro seconda casa. C’è anche chi ricorda la data dell’inaugurazione: “Era il 15 dicembre 2004, che è anche la data di nascita di mia nipote”, ironizza una signora con le borse della spesa piene. Ma non è tutto. Per la Darsena, dove fra l’altro è in corso la realizzazione di uno studentato nella caratteristica ‘torre ellittica’, si è parlato negli anni scorsi dell’interessamento di altre catene della grande distribuzione, a iniziare da Esselunga. Ma c’è chi non esclude che anche Coop Alleanza 2.0 possa farci un pensierino, in forza della posizione strategica. Intanto, il malcontento serpeggia tra i frequentatori del supermercato al capolinea a fine anno. Alberto Piazzi allarga le braccia: “Il centro commerciale vive da anni una lenta agonia. L’Interspar è l’anima della galleria. Adesso che ne sarà della struttura. Poi perché se ne vanno? L’affitto è troppo altro?”.

Augusta Stabellini lo considera un punto di riferimento: “È comodo e c’è un bel parcheggio. La chiusura dell’Interspar è un peccato non solo per questa zona ma per tutta la città”. Ivan Benini solleva il problema anziani: “Dove andranno adesso?”. Per Lamberto Bizzi “chiudere il market significa distruggere tutto. Si rischia una ‘reazione a catena’ con la serrata degli altri negozi”. Albertino Cerelli abita in via 25 Aprile e fa qualche chilometro per fare la spesa qui alla Darsena: “Buoni prezzi e personale gentile. Per me era un servizio. La chiusura dell’Interspar sarà una brutta botta per il centro commerciale”. Lapidaria Roberta Valenti: “Perdere il market è come assestare il colpo finale alla Darsena City”

İl Resto Del Carlino

İl Resto Del Carlino

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow