Cabaret Amoremio a Grottammare, via alla 40esima edizione: gli ospiti

Grottammare (Ascoli), 1 agosto 2025 – Tra poche ore scatta la quarantesima edizione di ‘Cabaret amoremio’, il festival nazionale dell’umorismo più longevo d’Italia, per il secondo anno diretto da Luca Sestili. All’hotel Roma, da anni quartier generale del Cabaret, nella tarda mattina di oggi si sono ritrovati promotori, ospiti e concorrenti che da stasera, sul prato della balconata sul mare, animeranno lo spettacolo.
“Ormai è un’istituzione attraversata da tutti i linguaggi della comicità – ha affermato l’assessore al turismo e cultura Lorenzo Rossi –. E’ uno spettacolo prodotto dal Comune in collaborazione con l’Amat e il supporto di altri enti”. Tra questi la BCC del Piceno, presente il presidente Sandro Donati; Picenambiente rappresentata dal vice presidente Daniele Mariani e aziende private come Pea Cosmetics di Pedaso, rappresentata dal co-titolare Pietro Antonante. Sul palco saliranno molti ospiti oltre ai concorrenti che porteranno in scena tutti i generi di comicità.
Affiancato dalle Diviniles – prima Swing&Roll band italiana tutta al femminile Roberto Lipari condurrà lo spettacolo. Questa sera sono attesi Vincenzo Comunale, Tiberio Cosmin, Antonio Mezzancella, Andrea Delogu. Tra i protagonisti della “prima” anche due nomi di riferimento della stand up comedy italiana: Filippo Giardina e Velia Lalli, prima donna a portare la stand up sui palchi italiani. Al parterre si aggiungono anche Angelica Massera, attrice, comica e imitatrice e Nicola Iannarelli, vincitore del concorso nuovi comici 2024. Questa sera lo storico premio alla carriera del festival ‘Arancia d’oro’ il cui bozzetto originale fu realizzato dal pittore Mario Lupo, andrà a Marco Santin che sarà tra i membri della giuria.
"Quarant’anni sono tanti – ha affermato Piero Celani presidente dell’Amat – ma c’è ancora spazio per crescere fino a varcare i confini nazionali”. Celani ha poi ricordato il trio Solenghi Marchesini Lopez cui è dedicata l’arancia d’oro di domani sera. Otto sono i finalisti selezionati dalla Lido degli Aranci su diversi palcoscenici della Penisola, compresa Roma, Milano, Bologna e Napoli, come ha ricordato Rosina Bruni segretaria e portavoce del sodalizio.
Quest’anno il Festival avrà anche delle finestre su Rai Radio 2 che acquisirà le performance dei concorrenti per riproporle in vari momenti della giornata. Ospite e membro della giuria anche Renzo Sinacori produttore del famoso Festival della comicità di Loano, tornato in scena l’anno scorso dopo tanti anni di silenzio. Per i saluti istituzionali è intervenuto il sindaco Alessandro Rocchi. Questa sera alle ore 21,30, nella balconata sul mare di Grottammare si accenderanno i riflettori della quarantesima edizione.
İl Resto Del Carlino