Stefano Benni, la camera ardente sabato nel cortile dell’Archiginnasio

La camera ardente per Stefano Benni si terrà nel Cortile dell’Archiginnasio (piazza Galvani 1) sabato 13 settembre dalle 11 alle 17. E’ il Comune a informare della cerimonia che permetterà alla città di dare l’ultimo saluto allo scrittore morto all’età di 78 anni ieri, 9 settembre. Alle 11 si terrà un momento istituzionale e commemorativo.
I funerali saranno invece svolti in forma privata.
Ad annunciare la scomparsa di Stefano Benni è stato il figlio Niclas, nato nel 1989, lanciando la proposta di onorare la memoria del padre: “Stefano mi diceva che gli sarebbe piaciuto che la gente lo ricordasse leggendo ad alta voce i suoi racconti: era molto affezionato al reading, quindi vi invito a leggere le sue opere a chi vi sta vicino”.
Intanto sui social in tanti lo hanno salutato, con ricordi personali di chi lo aveva conosciuto, di chi gli era stato amico e di chi, semp0licemente, lo aveva letto.
"Nei suoi personaggi ritroviamo lo spirito bolognese che ci accomuna”, le parole del sindaco Matteo Lepore. Il presidente della Regione Michele de Pascale saluta chi “ha saputo trasmettere pregi e difetti, miserie e nobiltà popolari dell’Emilia Romagna”. Si sono uniti Stefano Bonaccini, Elly Schlein, il ministro Alessandro Giuli.
"Sei stato faro per tutti noi”, lo piange Claudio Bisio. Con lui Angela Finocchiaro, “ciao solitario dolce ombroso Lupo”. Per Beppe Grillo “se ne è andato un pezzo di fantasia e immaginazione del mondo, ci incontreremo su qualche astronave Zuikaku”. La Feltrinelli lo ricorda citando Inge Feltrinelli, “sarai sempre vulcanico, sexy e un po’ folle”.
repubblica