Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Alcaraz perde il primo set, poi rimonta a piega al quarto Rublev. Errani-Vavassori ko

Alcaraz perde il primo set, poi rimonta a piega al quarto Rublev. Errani-Vavassori ko

Domenica dedicata ai primi ottavi di finale a Wimbledon. Nel match-clou di giornata Carlos Alcaraz si è qualificato per i quarti superando Andrey Rublev, numero 14 del seeding: 6-7(5) 6-3 6-4 6-4 dopo due ore e 43 minuti di gioco il finale. Lo spagnolo ora affronterà Cameron Norrie. Finisce l’avventura del doppio misto azzurro Vavassori-Errani.

Alcaraz si impone 6-4 al quarto set e accede ai quarti di finale

Alcaraz banalmente spreca un match point sul 40-30. Poi ai vantaggi si costruisce uno smash che non sbaglia, quindi chiude con un servizio vincente e si impone 6-4 al quarto set. Incontro durato 2 ore e 43 minuti

Rublev, un game di speranza: ma ora Alcaraz servirà per il match

Ottimo gioco del russo, quasi tutto fatto di vincenti: Alcaraz però va a servire sul 5-4 nel quarto set per conquistare l’accesso ai quarti

Alcaraz arriva a quota 20 ace e si porta sul 5-3

Nel momento in cui Rublev sembrava poter alzare la testa, altro servizio inesorabile dello spaggnolo

Bravo Rublev a non mollare: 4-3 Alcaraz

Il russo è sembrato sul punto di capitolare sul proprio servizio ma è riuscito a rimanere sempre sul pezzo

Alcaraz in cattedra: 4-2 nel quarto set

Servizio tenuto a zero: bella la palla corta conclusiva, Rublev ci è arrivato ma ha messo a rete

Svolta del match: break di Alcaraz al quinto gioco, lo spagnolo è avanti 3-2

Un doppio fallo porta Alcaraz 0-40. Rublev le annulla tutte e tre, l’ultima con una risposta apparentemente comoda sbagliata dallo spagnolo. Poi ai vantaggi Carlos esce di nuovo e fa il break

Alcaraz, game di ordinaria amministrazione: 2 pari

Senza strafare lo spagnolo chiude il game lasciando Rublev a 30

Altro servizio a zero di Rublev: 2-1

Pochi scambi prolungati, la partita va di corsa

Alcaraz a suon di ace: 1-1

Lo spagnolo ha raggiunto quota 16 ace

Rublev tiene il servizio a zero

Il russo conferma anche all’inizio di quarto set un livello di gioco alto

Alcaraz vince il terzo set con il punteggio di 6-4

Tre servizi vincenti per il 40-0, poi una palla corta come ciliegina sulla torna del set. Ora Alcaraz conduce 2 set a 1 su Rublev

Rublev resta attaccato al terzo set: 5-4, ma ora Alcaraz servirà per il set

Due ace del russo in un turno di battuto decisamente convincente

Alcaraz non brilla sul proprio servizio ma lo tiene: 5-3

Un po’ discontinuo lo spagnolo, che rischia qualcosa nonostante il 40-0 iniziale: alla fine comunque se la cava

Alcaraz fa il break al settimo gioco e si porta sul 4-3

Tre punti uno più bello dell’altro di Alcaraz, che chiude il game del break con un passante incrociato impossibile sull’attacco di Rublev

Esce da una situazione molto complicata Alcaraz: 3 pari

Rublev aveva ottenuto una palla break con una grande risposta: Alcaraz si è guadagnato i vantaggi, ha anche commesso un doppio fallo ma poi grazie al servizio si è salvato. Tre pari nel terzo set

Rublev resta davanti: 3-2

Non bastano a Alcaraz due colpi di qualità per strappare il servizio al russo

Alcaraz di sostanza: 2-2

Bada al sodo lo spagnolo con buone prime di servizio

Gran game di Rublev: 2-1

Alcaraz rimonta da 40-0 a 40-30, poi bellissimo l’attacco di dritto incrociato del russo che chiude e si porta 2-1

Alcaraz annulla due palle break: 1-1

Situazione propizia per il russo, ma esce Carlos: ai vantaggi fa un ace e un servizio vincente

Rublev inizia bene il terzo set

Non c’è stato il contraccolpo psicologico del game precedente: 1-0

Alcaraz chiude sul 6-3 a proprio favore il secondo set

Qualità e quantità, per Rublev c’è poco da fare: 6-3 per lo spagnolo, un set pari

Alcaraz fa il break all’ottavo gioco

Lo spagnolo è avanti 5-3 nel secondo set e ora serve per il set

Norrie ai quarti, attende uno tra Alcaraz e Rublev

Cameron Norrie raggiunge i quarti di Wimbledon spuntandola dopo una battaglia di cinque set sul qualificato cileno Nicolas Jarry: 6-3 7-6(4) 6-7(7) 6-7(5) 6-3 dopo quasi 4 ore e mezza di gioco. Il 29enne britannico originario di Johannesburg attende ora uno fra Carlos Alcaraz e Andrey Rublev.

Alcaraz replica con la stessa moneta: 4-3

Un punto più bello dell’altro: soprattutto una volée di diritto a rete eseguita con grande disinvoltura. Altro servizio tenuto a zero

Rublev sbrigativo: servizio a zero, 3 pari

Gran turno del russo

Servizio implacabile per entrambi nel secondo set: 3-2 Alcaraz

In questi primi 5 game del secondo set nessuna palla break e turni di battuta mantenuti senza eccessivi patemi

Alcaraz avanti 2-1 nel secondo set

Il punto più bello del game lo fa Rublev con una risposta. Ma era già sul 40-0 Alcaraz...

Ace di Rublev a chiusura del turno di servizio: 1-1

Almeno finora non trema il russo, che però servendo per secondo ha più pressione

Alcaraz riparte bene nel secondo set

Dopo aver perso il tie-break, il turno di servizio era delicato per lo spagnolo: 1-0

Rublev si aggiudica il primo set al tie-break su Alcaraz

Il russo, sotto di un minibreak, ne piazza a sua volta due e si aggiudica il tie-break con il punteggio di 7-5

Tie-break, al cambio campo sul 3 pari

Niente minibreak nella prima parte del tie-break del primo set

Rublev si salva sul servizio, Alcaraz domina il suo turno: si va al tie-break

Modalità diverse, ma regna ancora l’equilibrio in questo primo set

Alcaraz chiude con un ace un servizio tenuto a zero

Lo spagnolo ora è assai più concentrato rispetto a un inizio un po’ svagato

Rublev tiene il suo servizio e si porta avanti 5-4

Alcaraz ora serve per restare nel set

Alcaraz rimette la cose a posto

Controbreak al settimo gioco: ora Rublev è avanti 4-3, ma serve lo spagnolo

Alcaraz subisce il break a zero

Inizio un po’ distratto dello spagnolo: 3-1 Rublev nel primo set

E’ iniziato il match tra Alcaraz e Rublev

Fasi di studio, primi servizi rispettati: 1-1

Sabalenka batte Mertens e va ai quarti

Aryna Sabalenka si è qualificata per i quarti battendo in due set la belga Elise Mertens col punteggio di 6-4, 7-6. La bielorussa numero uno al mondo se la vedrà per l'accesso alla semifinale con la tedesca Laura Siegemund, n.101 al mondo, che ha eliminato l'argentina Solana Sierra. Sabalenka è l'unica delle prime sei teste di serie del tabellone femminile ancora in gara.

Jarry porta Norrie al quinto

Il cileno si aggiudica il tie-break contro il britannico e rimette il match in equilibrio

Jarry non molla

Nicolas Jarry ha vinto al tie break (9-7) il terzo set contro Cameron Norrie accorciando così le distanze. Il britannico è avanti 2 set a 1.

Errani e Vavassori fuori nel doppio misto

Si ferma al secondo turno il cammino di Sara Errani e Andrea Vavassori nel torneo di doppio misto. La coppia azzurra, testa di serie numero 3, ha ceduto a quella formata dallo statunitense Jackson Withrow e dalla russa Irina Khromacheva: 3-6, 7-6, 6-2.

Siegemund ai quarti

Laura Siegemund, numero 104 del mondo, si è qualificata per i quarti di finale. La 37enne tedesca ha battuto in due set l’argentina Solana Sierra, numero 101, per 6-3, 6-2.

Laura Siegemund
Laura Siegemund (reuters)

Ripresi i match

Sono ripresi i match dopo lo stop per pioggia

Errani e Vavassori al terzo

Errani e Vavassori hanno perso al tie break (8-6) il secondo set contro Khromacheva-Withrow. Situazione di un set pari, deciderà il terzo.

Sabalenka-Mertens sul Centrale

Sul Centrale è iniziata la sfida degli ottavi tra la bielorussa Aryna Sabalenka, numero 1 del mondo e del tabellone e la belga Elise Mertens, 24 del ranking.

Norrie ad un set dai quarti

Cameron Norrie ha vinto al tie break (7-4) il secondo set contro Nicolas Jarry. Il britannico si era già imposto nel primo set 6-3.

Pavlyuchenkova ai quarti

Anastasia Pavlyuchenkova si è qualificata per i quarti di finale. La russa, numero 50 del mondo, ha battuto la britannica Sonay Kartal, 51 Wta, per 7-6, 6-4.

Match interrotti per pioggia

Partite nuovamente sospese per pioggia. Si gioca solo sul Centrale e sul campo numero 1.

La situazione

Norrie ha vinto 6-3 il primo set contro Jarry.

Errani e Vavassori vincono il primo set

Errani e Vavassori hanno vinto 6-3 il primo set contro Khromacheva-Withrow

Riprendono i match

Ha smesso di piovere a Wimbledon, si sta per riprendere a giocare su tutti i campi.

Jarry-Fritz al via

Sul campo numero 1 è iniziato il match tra il cileno Nicolas Jarry, 143 del mondo e il britannico Cameron Norrie, numero 61 Atp.

Stop per pioggia

Match sospesi per pioggia. Si gioca solo sul Centrale provvisto di tetto.

Fritz ai quarti, Thompson costretto al ritiro

Problema alla coscia destra per Jordan Thompson, costretto al ritiro nel corso del secondo set. Taylor Fritz accede ai quarti, al momento dello stop lo statunitense, numero 5 del mondo, era in vantaggio 6-1, 3-0. Nei quarti Fritz affronterà Khachanov.

In campo Errani-Vavassori

Sul campo numero 18 è iniziato il match del secondo turno del torneo di doppio misto. Sara Errani e Andrea Vavassori affrontano la coppia composta dalla russa Irina Khromacheva e lo statunitense Jackson Withrow. Azzurri avanti 3-0 nel primo set.

Ottavi femminili

In corso anche due ottavi del singolare femminile. Sul Centrale è iniziato il match tra la britannica Sonay Kartal e la russa Anastasia Pavlyuchenkova. Sul campo numero 2 l’argentina Solana Sierra sfida la tedesca Laura Siegemund.

Fritz-Thompson

Sul campo numero 1 è in corso il match degli ottavi tra lo statunitense Taylor Fritz, numero 5 del mondo e del tabellone e l’australiano Jordan Thompson, 44 del ranking. Fritz ha vinto 6-1 il primo set ed è avanti 3-0 con due break nel secondo.

Khachanov ai quarti

Karen Khachanov è il primo qualificato ai quarti di Wimbledon. Il russo, 20 del mondo, ha battuto in tre set il polacco Kamil Majchrzak, n. 109, con il punteggio di 6-4 6-2 6-3 in poco meno di un'ora e 50 minuti di gioco.

Gli orari dei match di Sinner, Cobolli e Sonego

Il primo a scendere in campo sarà Flavio Cobolli, che alle 12 sul campo 2 affronterà Cilic. Jannik Sinner giocherà contro Dimitrov sul Centrale: sarà il terzo e ultimo match di un programma al via alle 14.30. Lorenzo Sonego affronterà Shelton nel secondo match sul campo 1.

In campo

Sul campo numero 2 è in corso l’ottavo tra il russo Karen Khachanov, testa di serie numero 17 e il polacco Kamil Majchrzak, numero 109 del mondo. Khachanov è avanti 6-4, 6-2.

Cobolli, Sinner e Sonego in campo lunedì

Per la prima volta nella storia ci sono tre italiani negli ottavi di finale del tabellone maschile. Jannik Sinner affronterà il bulgaro Grigor Dimitrov, Flavio Cobolli il croato Marin Cilic, Lorenzo Sonego lo statunitense Ben Shelton. Tutti e tre gli azzurri scenderanno in campo domani, lunedì 7 luglio. In giornata si conoscerà il programma.

Il programma di oggi

Dopo un sabato fantastico, la prima domenica di Wimbledon è priva di azzurri in singolare. Per gli appassionati italiani il principale appuntamento è con il doppio misto Vavassori-Errani, testa di serie n. 3, che alle 14 circa, sul campo n. 18, è impegnato nel secondo turno contro la coppia formata dallo statunitense Jackson Withrow, n. 28, e la russa Irina Khromacheva, n. 16.

repubblica

repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow