Bari calcio, parte l’avventura: il raduno con cinque colpi in entrata, ma non bastano

Un Bari «parziale» si raduna in città. Oggi scatterà ufficialmente la nuova stagione biancorossa: la prima infornata di volti nuovi e i pochi «superstiti» delle ultime stagioni si ritroveranno in sede per i primi test che anticiperanno la partenza per il ritiro di Roccaraso, fissata a mercoledì. Undici gli arrivi ufficialmente o virtualmente conclusi: il portiere Michele Cerofolini (26 anni, dal Frosinone), il terzino destro Lorenzo Dickman (28, dal Brescia), la mezzala Riccardo Pagano (21, dalla Roma), il regista Matthias Verreth (27, dal Brescia), i centravanti Gabriele Moncini (29, dal Brescia) e Christian Gytkjaer (35, svincolato dopo l’esperienza al Venezia), l’esterno Emanuele Rao (19, dalla Spal), il difensore centrale Sheriff Kassama (20, dal Trento). Questi ultimi due sono ancora in corso di definizione, ma si tratta di intese saldamente in pugno del club pugliese. Al conto, si aggiungono i ritorni di Giuseppe Sibilli (28, dopo il prestito alla Sampdoria) e Nosa Obaretin (22, si attende solo il via libera dal Napoli). Dovrebbe arrivare anche Dimitris Nikolaou: il 27enne centrale che sarà acquisito dal Palermo in prestito secco. Eppure, disegnando il 4-3-3 su cui intende costruire il neo allenatore Fabio Caserta, è ancora molto alto il numero delle caselle da riempire.
NUOVE IDEE IN DIFESA - La retroguardia dipende essenzialmente da quanto avverrà anche in uscita. Teoricamente sono ancora da considerare Raffaele Pucino, Francesco Vicari e Mehdi Dorval. Ma nessuno dei tre è sicuro di restare. Se partisse Pucino, servirebbe un altro interprete a destra da affiancare a Dickman: Caserta riaccoglierebbe volentieri Tommaso Cassandro, 25enne che ha allenato al Catanzaro ed è rientrato al Como per fine prestito. Tra i giovani, è stato seguito il 22enne Murwane Kritta del Trento. Complessa la situazione pure di Vicari: il 30enne romano è legato al Bari addirittura fino 2027 con uno degli ingaggi più alti della rosa. Tuttavia, è reduce dalla stagione in Puglia più deludente sul piano del rendimento, nonché costellata da vari intoppi fisici. Il ragazzo in primis è cosciente delle difficoltà di una permanenza, ma al momento non si registrano offerte per il suo cartellino. La batteria dei centrali sarebbe teoricamente al completo con Nikolaou, Obaretin, Kassama e Vicari che, però, cerca altre soluzioni. Il Bari è comunque in cerca di un centrale destro: sì monitora Andrea Cistana, 28enne che si è appena liberato dal Brescia. Interessa molto pure Giorgio Cittadini, 23 anni, di proprietà dell’ Atalanta, reduce da un’annata al Frosinone condizionata da un grave infortunio. Con la Salernitana (che ha appena rilevato a titolo definitivo Emmanuele Matino e Ismael Achik), invece, si è sondato il 25enne Matteo Lovato: ex under 21, grande potenziale, ha sofferto nel torneo vissuto a Sassuolo.
Un’incognita, infine, la corsia sinistra: attualmente si ripartirebbe da Dorval, ma la cessione del franco-algerino resta probabile, sebbene il Bari vorre ricavare almeno 1,5 milioni: alcune compagini estere (in particolare formazioni arabe) hanno chiesto informazioni, così come Sassuolo e Cagliari che, però, non hanno affondato il colpo. Se Dorval andrà via, dovrà essere adeguatamente sostituito: anche in questo caso, la traccia sarebbe un elemento che Caserta ha avuto a Catanzaro, ovvero Giacomo Quagliata, 25enne già transitato dai Galletti nel 2018-19, in serie D. Servirebbe, però, anche un’alternativa, dato che è pressoché scontata la partenza di Alessandro Tripaldelli, poco utilizzato nella scorsa annata e bisognoso di trovare altrove maggiore spazio. Una riflessione riguarderebbe Riccardo Turicchia, 22 anni, nazionale Under 21, rientrato alla Juventus dopo aver trascorso l’ultima stagione proprio a Catanzaro con Caserta.
TRE TRATTATIVE A CENTROCAMPO - Se la cabina di regia può contare su Verreth e Benali, sono indispensabili almeno tre mezzali che si aggiungano al solo Pagano. Si continua a corteggiare Liam Henderson 29enne svincolato e già biancorosso da gennaio a giugno 2018: al momento le richieste formulate dall’entourage dello scozzese (biennale da oltre 380mila euro) sono più alte dell’offera barese. Ecco perché i direttori sportivi Giuseppe Magalini e Valerio Di Cesare insistono con il Frosinone per Francesco Gelli 28 anni, rientrato ai ciociari dopo la parentesi alla Vremon. Piace molto pure Niklas Pyythia, 21enne del Bologna (al Sudtirol nell’ ultimo torneo), così come non si perde di vista il ritorno di Nunzio Lella, 25 anni, dal Venezia.
CERCASI ESTERNI - Sarà ingaggiato un altro centravanti per completare il roster con Gytkjaer e Moncini: nei radar soprattutto i 22enni Daniele Montevago del Perugia e Gugliemo Mignani della Pianese. Ma sono soprattutto gli esterni offensivi a mancare: Sibilli è da rilanciare, Rao una scommessa da gestire con oculatezza. Pertanto, ne occorrono almeno altri due, se non addirittura tre. Vivo il dialogo per Mirko Antonucci 26enne dello Spezia, mentre si allontana Filippo Distefano, 21 anni, della Fiorentina: il ragazzo sembra diretto alla Carrarese. Il reparto avanzato conta anche Nicola Bellomo che fungerà da jolly utilizzabile sia in posizione defilata, sia addirittura da falso centravanti, mentre è un’incognita Gaston Pereiro: il trequartista uruguaiano sembra fuori dal progetto tattico che non prevede il fantasista: si era fatto avanti l’Avellino che poi ha frenato, ma la sua partenza sembra scontata.
La Gazzetta del Mezzogiorno