Evoluzioni, spettacolo e tanto pubblico: il drifting a Prato si trasforma in una festa

9 lug 2025

Un'evoluzione
Prato, 9 luglio 2025 - Si conclude con il successo di Michele Landolfi la tappa pratese del campionato italiano di Drifting, tenuta nel weekend nell'area Fiera di viale Marconi. Nella categoria Pro il pilota chiude davanti a Luca Fuschini e Riccardo Tonali. Numerosa la cornice di pubblico presente sull'argine del fiume Bisenzio che ha potuto assistere in notturna alle evoluzioni delle macchine in gara (quest'anno c'è stato il record assoluto di iscrizioni nella tappa pratese). Presenze che hanno confermato il connubio fra il territorio pratese e la specialità del Drifting che fra Coppa Italia e campionato nazionale ha fatto tappa in città per il terzo anno consecutivo.
In scena è andata anche la categoria Pro2: in questo caso a vincere la tappa è stato Carlo Negri, seguito sul podio da Matteo Lazzaroni e da Marcello Peli. Infine il Challenge Italiano Street Open, che vede trionfare Jacopo Cravero, davanti a Federico Nieri e ad Artur Haritonov. Ad accompagnare la due giorni pratese del Drifting ci sono stati anche gli sponsor che hanno affiancato l’Ente: all'esterno dell'area di garai Montebianco Costruzioni con i droni a riprendere dall'alto le immagini del campionato, Cap Overtech, Guidoni, Università di Firenze – Dipartimento di Ingegneria Industriale con il progetto Formula Student, Estra, Aurora Color, Expo Service, Bi Auto e Qn La Nazione. “Si conferma in città la passione per questa disciplina – sottolinea il direttore dell'Automobile Club di Prato Claudio Bigiarini -. Tanti piloti, tanti appassionati, tanto spettacolo. Insomma un weekend di sport a 360°. Vogliamo ringraziare tutte le realtà che ci hanno sostenuto e l'organizzazione del campionato per averci scelto anche quest'anno come tappa del campionato nazionale”.
La Nazione