Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Il rugby pugliese piange Grazio Menga, storico dirigente sportivo e riferimento per tutto il Sud Italia

Il rugby pugliese piange Grazio Menga, storico dirigente sportivo e riferimento per tutto il Sud Italia

Passa al menu principalePassa al contenuto principalePassa al piè di pagina

Martedì 20 Maggio 2025, 11:22

BARI – Una notizia che colpisce al cuore il mondo del rugby pugliese e meridionale: è scomparso Grazio Menga, storico dirigente sportivo e punto di riferimento per tutto il movimento ovale del Sud Italia. Menga, da tempo malato, si è spento oggi, lasciando un grande vuoto umano e sportivo. Figura appassionata e instancabile, Menga ha dedicato la sua vita al rugby. In oltre dodici anni di servizio nel Comitato Puglia della Federazione Italiana Rugby, è stato prima Consigliere, poi per due mandati Presidente, contribuendo in modo decisivo alla crescita del rugby in Puglia. «Grazio Menga non è mai venuto meno al suo impegno — ha ricordato commosso Leo Amoruso, attuale Presidente FIR Puglia —. Ha lottato fino all’ultimo per promuovere il rugby nel Sud, con una passione che resterà d’esempio per tutti noi».

Durante la sua presidenza, Menga ha rilanciato le giovanili, valorizzando in particolare il rugby femminile. Sotto la sua guida, la Puglia ha ospitato eventi di prestigio come la partita del Sei Nazioni Maschile U20 a Bari e l’arrivo della Nazionale Italiana a Lecce. Nel suo ruolo di Consigliere Federale con delega al “Progetto Sud”, ha continuato a lavorare con determinazione, anche durante la malattia, per portare risorse e visibilità alle società rugbistiche del Mezzogiorno. Il suo impegno ha contribuito a trasformare la Puglia in una realtà solida e rispettata nel panorama rugbistico nazionale.

Ex giocatore, allenatore, dirigente e formatore, Grazio Menga era noto anche per la sua umanità e capacità di unire le persone. Per molti è stato non solo un punto di riferimento sportivo, ma anche un amico, un mentore, un esempio di integrità e dedizione. In suo ricordo, il Comitato Regionale Pugliese della FIR annuncia un ciclo di eventi e incontri dedicati ai giovani, con l’obiettivo di portare avanti il percorso di crescita e inclusione che Menga aveva tracciato. Il rugby pugliese perde un leader, ma conserva un’eredità morale e sportiva che continuerà a ispirare le nuove generazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TROVA NEWS INTORNO A TE

La Gazzetta del Mezzogiorno

La Gazzetta del Mezzogiorno

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow