Napoli-Cagliari: dove vederla in diretta tv e streaming, probabili formazioni

L’attesa è finita. Dopo le polemiche arbitrali dell’ultimo turno di Serie A e le illazioni che hanno accompagnato la partita del Maradona, Napoli e Cagliari scendono in campo per l’ultima gara del campionato che potrebbe regalare il quarto scudetto alla formazione di Antonio Conte. A 90’ dalla fine, gli azzurri comandano con un solo punto di vantaggio sull’Inter, impegnata a Como. Di fronte avranno una squadra già salva, ma che ha già fatto sapere di non voler regalare nulla ai partenopei che, a loro volta, nelle ultime giornate hanno già dimostrato di soffrire le squadre della parte destra della classifica. Anche il Genoa era salvo da tempo, eppure Lukaku e compagni non sono andati oltre il 2-2 nella sfida del Maradona di tre settimane fa. Quindi, occhio a sottovalutare un avversario che non ha più nulla da perdere e che, al contrario della squadra di Conte, potrà giocare senza la pressione di dover fare risultato a tutti i costi. Il Napoli ha il proprio destino nelle mani. Con una vittoria non dovrà preoccuparsi di quello che accade a Como, con un pareggio o una sconfitta, invece, dipenderà tutto dal risultato del Sinigaglia. Se gli azzurri dovessero perdere e i nerazzurri pareggiare, entrambe finirebbero la stagione regolare a quota 79 e giocherebbero per il tricolore nello spareggio. Con ogni altra combinazione il tricolore andrebbe nelle mani dell’una o dell’altra squadra.
Diretta tv e streaming Napoli-Cagliari· Partita: Napoli-Cagliari
· Data: Venerdì 23 maggio 2025
· Dove: Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)
· Orario: 20:45
· Canale TV: DAZN (canale 214 del satellite)
· Streaming: DAZN
· Competizione: 38ª giornata di Serie A 2024/25
Chi arbitra Napoli-CagliariLa terna arbitrale e Var di Napoli-Cagliari è cosi composta:
· Arbitro: La Penna
· Assistenti: Giallatini-Colarossi
· IV ufficiale: Marchetti
· VAR: Paterna-Abisso
Probabili formazioni Napoli-CagliariConte, squalificato, difficilmente recupererà Buongiorno e Lobotka. Così Oliveira resterà al centro della difesa al fianco di Rrahmani e Gilmur al centro del centrocampo in coppia con Anguissa, Politano a destra e McTominay a sinistra. Davanti la coppia Lukaku e Raspadori. Nicola non convoca Caprile, Gaetano (operato), Pavoletti e Luvumbo, c’è invece Zortea, non al meglio. In porta Sherri, la difesa dovrebbe essere quella titolare con Zappa, Mina e Luperto, a centrocampo si rivede dal 1’ Felici con Zortea inizialmente in panchina. In mezzo la stessa mediana vista col Venezia. Davanti Viola alle spalle di Piccoli.
Probabile formazione Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Raspadori, Lukaku. All. Conte.
Probabile formazione Cagliari (3-5-2): Sherri; Zappa, Mina, Luperto; Felici, Deiola, Makoumbou, Adopo, Augello; Viola, Piccoli. All. Nicola.
Dove vedere Napoli-Cagliari in TVLa partita tra Napoli e Cagliari verrà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere il match in tv è possibile collegare la propria smart tv a internet ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Per gli abbonati a Sky con Decoder SkyQ, il match sarà visibile anche sul canale Dazn 1 (canale 214 del decoder satellitare) attivabile con un costo aggiuntivo sul proprio abbonamento.
Se non si ha una smart tv è possibile installare l’app su tutte le console da gioco come Playstation e Xbox o dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, Google.
Napoli-Cagliari in diretta Streaming
Per vedere la partita in streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Telecronisti DAZN per il match
La telecronaca di DAZN sarà affidata alla coppia Pardo-Parolo.
Pronostici Napoli-Cagliari
Napoli chiaramente favorito per i bookie. La vittoria dei padroni di casa vale 1.15, mentre il colpaccio del Cagliari che potrebbe costare lo scudetto agli azzurri oscilla tra il 15.00 di Netbet.it e il 20.00 di Snai. Il pareggio, invece, quota anche 8.50. Per gli esperti non ci sarà partita con i sardi a secco di reti. Il NoGol, infatti, è offerto a 1.62, mentre la combo 1+NoGol è pagato 1.80.
La Repubblica