“Agente ho solo lavato i denti poco fa”: 6000 euro di multa | Meglio girare con i denti sporchi da oggi

€ 6.000 di multa solo per essersi lavati i denti prima di mettersi al volante, oggi è forse meglio girare con i denti sporchi che rischiare.
Il Codice della Strada colpisce ancora e lo fa con una sanzione di ben € 6.000 solo perché, prima di mettersi al volante ci si è lavati i denti. Possibile che l’igiene orale possa essere così pericolosa a tal punto da essere causa di una multa così importante? In realtà è possibile comprendere il provvedimenti partendo dallo scopo per cui la modifica del Codice della Strada è stato introdotto.
Nello scorso dicembre è entrata in vigore la nuova normativa della strada, con il compito di rendere le strade molto più sicure.
Gli interventi sono stati mirati affinché coloro che commettono delle infrazioni vengano puniti nella maniera corretta. Considerando che il sistema sanzionistico italiani mira ad evitare che vengano commesse le infrazioni, a volte anche ripetutamente, una delle modifiche è proprio l’aumento delle multe.
Ma cerchiamo di comprendere cosa succede.
Nuovo Codice della strada e nuove modificheIl 14 dicembre scorso è entrato in vigore il nuovo codice della strada, ma non mancano modifiche ulteriori che proprio in queste settimane stanno vedendo la loro attuazione. Ne è un evidente esempio l’introduzione dell’alcolock, dispositivo pensato per coloro che in maniera recidiva vengono trovati alla guida in stato d’ebrezza. Proprio per loro, oltre a multe molto più salate è previsto tale blocco che impedisce all’auto di accendersi se il tasso alcolemico non è pari a zero.
Tutto questo per via della maggiore attenzione nella prevenzione di comportamenti come la guida in stato d’ebrezza o sotto gli effetti di sostanze stupefacenti, comportamenti altamente pericolosi che possono mettere a rischio la propria vita e quella degli altri che si incrociano in strada.

€ 6.000 euro è l’importo massimo della sanzione per coloro che vengono sorpresi alla guida dopo aver bevuto alcol. Alcuni collutori che utilizziamo per i nostri denti possono dare dei falsi negativi contendo tracce di alcol ma ovviamente, ripetendo il test è chiara la sua negatività. Guidare sotto l’effetto di alcolici è molto pericoloso considerando la sua capacità di alterare la capacità di comprendere i pericoli e intervenire.
Questo è il motivo per cui, nella modifica del codice della strada, molta attenzione si è posta nei confronti di tale azione, che può mettere a rischio veramente tutti coloro che sono in strada.
Sicilia News 24