Google non annuncerà flip phone, tablet e smart ring

Google ha svelato sei nuovi prodotti durante l’evento del 20 agosto: Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL, Pixel 10 Pro Fold, Pixel Watch 4 e Pixel Buds 2a. Durante un’intervista rilasciata a Bloomberg, tre dirigenti dell’azienda di Mountain View hanno spiegato perché non verranno annunciati flip phone, tablet, smart ring e smart glass.
Nuovo design per i Pixel ogni due-tre anniI nuovi Pixel 10 sono praticamente identici ai precedenti Pixel 9. Gli utenti si aspettavano modifiche estetiche per festeggiare il decimo compleanno. Invece il design è rimasto invariato. Rick Osterloh, responsabile della divisione hardware di Google, ha dichiarato che le novità sono nascoste. Il riferimento è al processore e altri componenti, oltre che al software. In pratica, Google segue l’approccio di Apple.
Nel corso degli anni, l’azienda di Mountain View ha continuano a migliorare lo stretto legame tra hardware e software, incrementando l’uso dell’intelligenza artificiale. Gemini è ora onnipresente nei Pixel 10 e sono state aggiunte nuove funzionalità AI, come Magic Cue e Camera Coach.
Ivy Ross, Chief Design Officer, ha confermato che un nuovo design viene introdotto ogni due-tre anni. Quello per i Pixel 11 è stato già deciso, mentre è in corso lo sviluppo per i Pixel 12. I dirigenti hanno ammesso che i Pixel non saranno mai un “grande player” (le unità vendute negli Stati Uniti nel secondo trimestre sono circa 800.000).
Shakil Barkat, vice di Osterloh, ha dichiarato che Google non realizzerà un flip phone, come i Samsung Galaxy Z Flip o i Motorola razr. L’obiettivo principale è migliorare i Pixel Fold. Non è inoltre previsto il lancio di uno smart ring, mentre lo sviluppo di un nuovo tablet è stato sospeso.
Google ha annunciato Android XR a metà dicembre 2024. È una nuova piattaforma per visori XR (realtà estesa) e occhiali AR (realtà aumentata). Osterloh ha tuttavia dichiarato che non è certo il lancio degli smart glass, nonostante le varie dimostrazioni di un prototipo, l’ultima delle quali al Google I/O 2025. I dirigenti ritengono che possono eventualmente essere abbinati ad uno smartphone, ma non possono sostituirlo completamente.
Punto Informatico