Google Vids: nuove funzionalità e versione gratuita

Google Vids è ora accessibile a tutti con la versione gratuita. Non serve più un abbonamento, ma gli utenti non possono utilizzare i tool AI. L’azienda di Mountain View ha annunciato anche tre nuove funzionalità per gli abbonati: generazione video da un’immagine, avatar AI e taglio automatico della trascrizione. Da alcuni giorni è disponibile l’editing da Google Drive.
Google Vids senza Gemini per tuttiGoogle Vids è disponibile dall’inizio di novembre 2024 all’interno di Google Workspace. Occorre quindi un abbonamento Enterprise o Education. È anche accessibile con i piani Google AI Pro e Google AI Ultra. Dall’inizio di giugno è stato aggiunto il supporto per Veo 3, il modello più recente per la generazione dei video.
Google Vids ha oltre un milione di utenti attivi al mese. Questo numero aumenterà sicuramente nelle prossime settimane perché il tool è ora accessibile gratuitamente a tutti. Nella versione base dell’editor mancano però le funzionalità AI di Gemini. Sono presenti i contenuti stock (immagini, video, musica, effetti sonori, GIF e adesivi), modelli, font e forme.
Per gli abbonati sono invece disponibili tre nuove funzionalità AI. La prima sfrutta proprio Veo 3. L’utente può generare un video di 8 secondi con audio a partire da un’immagine e una descrizione testuale.
È possibile inoltre utilizzare uno dei 12 avatar AI per veicolare un messaggio. L’avatar “leggerà” il testo inserito sincronizzando le labbra alle parole. Non è possibile generare un avatar di se stessi, come su Zoom (funzionalità sfruttata dal CEO di Klarna).
Infine è disponibile il taglio automatico della trascrizione. Basta cliccare sulle parole da eliminare nel testo e Vids modificherà automaticamente il video.
In futuro arriveranno altre funzionalità, tra cui cancellazione del rumore, sfondi, filtri e formati (paesaggio, ritratto e quadrato).
Punto Informatico