I redditi dei consiglieri comunali di Rimini: ecco chi è il Paperone


Nicola Marcello, consigliere comunale e regionale di Fratelli d’Italia: per lui reddito di quasi 387mila euro
Rimini, 9 novembre 2025 – Nessuno come lui. Per l’ennesima volta Nicola Marcello si conferma il ’Paperone’ del consiglio comunale. Nonostante abbia avuto, nel 2024, un reddito inferiore rispetto all’anno precedente. Ma il consigliere comunale (e regionale) di Fratelli d’Italia rimane ampiamente in testa alla classifica, con un reddito pari a 386.670 euro lordi: è il frutto – in gran parte – dell’attività professionale di medico. Per Marcello fanno circa 63mila euro in meno rispetto ai 449.236 dichiarati nel 2023. Al secondo posto il sindaco Jamil Sadegholvaad: per lui reddito di 138.932 euro, di cui oltre 132mila percepiti con lo stipendio da primo cittadino. Completa il podio Manuela Guaitoli: la consigliera comunale del Pd, commercialista, ha dichiarato 96.114 euro nel 2024.
Tornando ai redditi della giunta, la vicesindaca Chiara Bellini ha dichiarato 91.357 euro. La ’supera’ Mattia Morolli: per l’assessore ai lavori pubblici reddito di 92.033 euro l’anno scorso (Morolli è comproprietario di vari immobili e di un hotel). Segue Anna Montini: 90.978 euro per l’assessora all’ambiente, che è anche una docente dell’università di Rimini. Più indietro tutti gli altri: 80.479 euro per Kristian Gianfreda; 79.488 per Juri Magrini; praticamente la stessa cifra per Francesco Bragagni e Francesca Mattei; 69.192 per Michele Lari (entrato in giunta a fine marzo 2024). Infine 67.640 euro dichiarati da Valentina Ridolfi, in carica da gennaio di quest’anno: il suo reddito del 2024 è frutto della sola attività professionale.
In consiglio comunale, nel Pd il reddito più alto, Guaitoli, è quello di Giulia Corazzi: la presidente del consiglio comunale ha dichiarato 82.488 euro. Gli altri consiglieri: Annamaria Barilari 34.384 euro; Luca Cancellieri 54.803, Edoardo Carminucci 10.368; Giovanni Casadei 61.986; Barbara Di Natale 44.585; Elisa Marchioni 37.991; Giuseppe Neri 15.775; il capogruppo Matteo Petrucci 35.006, Giuliano Zamagni 49.258. Restando in maggioranza ecco i redditi degli altri consiglieri: per la lista Jamil Rimini rinata Andrea Bellucci 38.594 euro; Daniela De Leonardis 41.735; Lucia Lamarra 12.957; Ilaria Messori 36.093; Samuele Ramberti 19.544; Serena Soldati 27.155; Marco Zamagni 70.900; infine 18.979 euro per Luca Pasini di Rimini futura e 46.347 per Marco Tonti di Rimini coraggiosa.
In minoranza, dopo Marcello è di Luca De Sio (avvocato) il reddito più elevato: 72.300 euro. In Fratelli d’Italia 45.647 euro per Carlo Rufo Spina, 65.910 per il capogruppo Gioenzo Renzi, mentre è esentata dalla dichiarazione dei redditi Ada Di Campi, l’ex poliziotta ferita dalla banda della Uno bianca. Nella Lega 44.867 euro il capogruppo Matteo Zoccarato; 63.830 Loreno Marchei, 38.460 Andrea Pari; 19.220 Enzo Ceccarelli. Per l’ex vicesindaca Gloria Lisi nel 2024 reddito di 32.433 euro, per l’altro consigliere della sua lista Stefano Murano Brunori 40.055. Infine dichiara 39.455 euro Matteo Angelini, consigliere della lista 3V.
İl Resto Del Carlino




