Nonni, pilastri delle famiglie pugliesi: 1 su 3 salva il bilancio domestico

In Puglia un nonno su tre rappresenta una vera ancora di salvezza per il bilancio familiare, stretto tra inflazione e caro-servizi. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia su dati Senior Federanziani, diffusa in occasione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani voluta da Papa Francesco, che si celebra domenica 27 luglio.
Gli anziani pugliesi non solo aiutano economicamente le famiglie, ma spesso sostituiscono babysitter, doposcuola o collaboratori familiari, contribuendo anche all’attività lavorativa dei figli. La Puglia, intanto, continua a registrare una crescita record nella popolazione over 64: 891mila residenti, con un +36,1% tra gli ultra 85enni in pochi anni, passati da 96mila a 131mila.
Presenza silenziosa ma decisiva“Come nella migliore tradizione agricola – spiega Angelo Marseglia, presidente dei Senior Coldiretti Puglia – la presenza degli anziani fra le mura domestiche è un valore aggiunto, specie in famiglie dove entrambi i genitori lavorano. I nonni sono un pilastro di un welfare familiare invisibile ma fondamentale”.
Il loro ruolo va ben oltre la sfera economica: sono custodi di memoria, cultura e alimentazione sana. Coldiretti sottolinea come siano spesso proprio loro a trasmettere i principi della dieta mediterranea, fondata su prodotti come pane, pasta, verdura, olio extravergine e frutta, spesso accompagnati dal tradizionale bicchiere di vino. Uno stile alimentare che ha contribuito a far registrare una delle più alte speranze di vita al mondo, con 77,9 anni per gli uomini e 83,6 per le donne in Italia, nonostante il calo post-pandemico.
Una festa con radici italiane e americaneLa Giornata mondiale dei nonni è stata istituita nel 2021 da Papa Francesco, ma ha origini anche oltreoceano: nata negli Stati Uniti su iniziativa di Marian McQuade, casalinga del West Virginia madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti, fu proclamata ufficialmente nel 1978 dal presidente Jimmy Carter, poi Premio Nobel per la Pace.
Un’occasione per ricordare quanto gli anziani siano una colonna silenziosa ma insostituibile della società. E in Puglia, più che altrove, una risorsa da tutelare.
Seguici anche su Instagram – Clicca qui Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco comeİmmediato