Pericolo incendi e 40 gradi in Sardegna, piogge e maltempo previsti in Piemonte e Liguria

Dall’emergenza caldo con temperature sino a 40 gradi e incendi, a quella per piogge e maltempo. Sono i diversi scenari previsti per oggi nel panorama nazionale, dove le diverse unità di Protezione civile hanno diramato differenti allerte.
In Sardegna l’emergenza è quella del caldo che rischia di arrivare sino a 40 gradi, sopratutto nelle zone interne.
Per 24 ore sono previste temperature elevate, superiori ai 37 gradi «sul settore occidentale della Sardegna, in particolare sulla parte settentrionale». Per il 28 agosto previste temperature molto elevate sul settore meridionale e orientale con picchi «superiori ai 40 gradi».
Appresso all’emergenza caldo c’è poi quella incendi. Sempre la Protezione civile ha diramato un bollettino che segnala pericolosità alta (arancione) per incendi su 14 zone (su un totale di 25) situate nella parte occidentale. Per le altre 11 aree la pericolosità è media (gialla). Con l’allerta arancione «le condizioni sono tali da poter generare un incendio con intensità del fuoco e velocità di propagazione elevate che, se non tempestivamente affrontato, può raggiungere dimensioni tali da renderlo difficilmente contrastabile con le forze ordinarie, ancorché rinforzate, potendosi rendere necessario il concorso della flotta statale».
Le condizioni meteo non sono uguali in tutta Italia. A Foggia ieri un nubifragio si abbattuto nel pomeriggio creando creando disagi alla circolazione stradale e alla popolazione. Diversi gli interventi dei Vigili del fuoco per allagamenti segnalati in diverse zone della città. In Emilia Romagna, dopo il nubifragio dei giorni scorsi e diverse problematiche sulle coste la situazione dovrebbe normalizzarsi in breve tempo. Le ordinanze di divieto saranno in capo ai sindaci.
ilsole24ore