Report WORKUP: oltre 1600 posti di lavoro disponibili nelle province di Bari, BAT e Foggia

Il 7 novembre 2025 segna un aggiornamento significativo del report bisettimanale WORKUP, promosso dai Centri per l’impiego di Bari, BAT e Foggia di ARPAL Puglia, che offre una panoramica sulle opportunità lavorative disponibili nelle tre province. Secondo i dati aggiornati, sono 1612 i profili richiesti dalle aziende, con un aumento delle offerte nel settore Servizi turistici, culturali e ristorazione, che rimane il principale settore in espansione, con 706 posti.
Crescita nell’ICT e nei Servizi DigitaliTra le novità più rilevanti, emerge la crescita nel settore ICT, Servizi digitali e Comunicazione, con 264 posizioni aperte, segnalando un evidente avvicinamento delle offerte di lavoro alle aziende del terziario avanzato. Questo sviluppo risponde a un bisogno crescente di neolaureati e professionisti con esperienza in un’era sempre più digitalizzata. A questo proposito, il progetto #mareasinistra, promosso dalla Regione Puglia, è presente su WORKUPcon etichette specifiche per attrarre e valorizzare i talenti sul territorio, favorendo il ritorno dei professionisti specializzati.
Le principali aree occupazionaliEcco una panoramica dettagliata dei profili ricercati:
-
Servizi turistici, culturali e ristorazione: 706
-
ICT, Servizi digitali, Comunicazione: 264
-
Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi: 191
-
Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 171
-
Industria, Produzione, Metalmeccanico: 64
-
Servizi amministrativi, contabili, professionali: 62
-
Agricoltura, agroalimentare, ambiente: 36
-
Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio: 32
-
Servizi socio-sanitari ed educativi: 27
-
Logistica, Trasporti, Magazzini: 23
-
Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero: 16
-
Servizi alla persona, pulizie e manutenzione: 11
-
Servizi finanziari/credito e assicurativi: 9
Oltre alle opportunità locali, nella sezione “Opportunità in Europa” spicca l’evento EURES Italy for Employers’ Day “Talents at Work”, che si terrà il 27 novembre e favorirà l’incontro tra imprese e candidati in settori strategici come ICT, transizione verde e digitale, assistenza sanitaria, turismo e meccatronica.
Progetti di inclusione e formazioneNel contesto delle iniziative per il lavoro, il progetto Camper per il Lavoro proseguirà il suo tour nei comuni foggiani della Daunia e del Gargano, offrendo supporto nelle zone prive di servizi per l’impiego. Inoltre, WORKUP include anche 3 recruiting day, con focus su animazione e call center, per favorire l’incontro tra domanda e offerta.
Consultazione e supportoTutti gli annunci di lavoro sono consultabili su Lavoro per te Puglia, disponibile su Google Play e App Store, mentre gli annunci EURES sono pubblicati sul portale dedicato. Per consulenze personalizzate, gli IDO dei Centri per l’impiego sono a disposizione per assistenza a cittadini e aziende.
Link utile: WORKUP Report 2025
Seguici anche su Instagram – Clicca qui Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco comeİmmediato




