Riparata la condotta del Fortore, ma a Vieste e Canneto resta l’allerta per possibili cali di pressione

Sono terminati nelle prime ore del mattino di oggi, 15 agosto, i complessi lavori di riparazione della condotta del Fortore, infrastruttura strategica per l’approvvigionamento idrico del Gargano nord. Acquedotto Pugliese ha reso noto che il ritorno alle condizioni ottimali di servizio è previsto entro la giornata di domani, mentre nel pomeriggio odierno si registreranno riduzioni di pressione nell’abitato di Vieste.
La rottura, improvvisa e rilevata nella serata del 14 agosto grazie al monitoraggio in continuo delle portate attraverso il sistema di telecontrollo, aveva reso necessario l’intervento immediato delle squadre tecniche. I lavori si sono rivelati particolarmente impegnativi per le grandi dimensioni della condotta, le elevate pressioni di esercizio e la conformazione impervia del territorio. Durante la notte, manovre mirate hanno permesso di mantenere il servizio su tutto il nord Gargano, evitando interruzioni diffuse.
Dopo i lavaggi in rete, la condotta è stata riaperta gradualmente, con le dovute cautele per eliminare eventuali bolle d’aria formatesi durante lo svuotamento. I tecnici resteranno operativi fino al pieno ripristino della funzionalità.
Sono previste restrizioni di pressione, fino a domani 16 agosto, anche nella frazione di Canneto a Rodi Garganico. I disagi potrebbero interessare in particolare gli stabili privi di autoclave o con capacità di accumulo limitata.
Per ridurre i disservizi, AQP ha predisposto due autobotti per la fornitura integrativa: una in Strada Provinciale 41 Ter, in corrispondenza di Molino di Mare (Rodi Garganico), e una in largo Castello, a Vieste. L’azienda raccomanda ai residenti di razionalizzare i consumi ed evitare usi non prioritari nelle ore interessate dalle riduzioni, così da contenere l’impatto sugli utenti.
Seguici anche su Instagram – Clicca qui Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco comeİmmediato