Salvezza obiettivo primario. Aspettando il derby con la Spal

23 lug 2025

La presentazione del Mesola, neopromossa di Eccellenza che inizia la preparazione
Il Mesola calcio che affronterà per la prima volta il campionato di Eccellenza si è presentato lunedì sera alla comunità mesolana, che si è stretta alla squadra che tante gioie sta dando negli ultimi anni ai tifosi. Tanta pressione per la nuova esperienza amplificata dalle due gare contro con l’Ars et Labor ovvero la Spal, ma abbinata ad altrettante determinazione e voglia far bene con l’obiettivo dichiarato di puntare alla salvezza.
Simpaticamente l’allenatore Oscar Cavallari durante la presentazione ha ripreso il presidente Massimo Modena, che in un articolo aveva dichiarato "comunque vada sarà una bella esperienza". Il mister ha sottolineato come questa sia una categoria mai fatta prima "che penso dovrà essere mantenuta a tutti i costi. Chiaro che l’obiettivo primario è la salvezza, ma noi andremo nei vari campi per provare a vincere tutte le partite. L’entusiasmo è a mille e non dobbiamo avere timore di nessuno, solo lavorando si ottengono risultati che poi vogliono dire divertimento e vittorie.
Da lunedì prossimo cominciamo la preparazione poiché – ha aggiunto Cavallari – fra poco più di un mese, il 24 agosto, si svolgerà la prima partita ufficiale di Coppa e il 31 si comincia col campionato". Il numero uno del Mesola Massimo Modena si è dichiarato "più emozionato del solito per la pressione che sentiamo e le aspettative createsi. Siamo un bel gruppo e dobbiamo sempre onorare la maglia del Mesola, che ha cent’anni di storia".
Il direttore sportivo Edoardo Biondi non ha nascosto la grande emozione, frutto di un lungo percorso, "ma deve durare poco perché la sfida che ci aspetta è impegnativa e va affrontata con tanta determinazione e altrettanta concentrazione". Ha poi ricordato il ruolo di Andrea Marandella, passato da calciatore dello scorso anno a quello di vice allenatore, proprio per la passione e la dedizione che ha sempre mostrato. Daniele Maestri sarà l’allenatore della squadra juniores, ma andrà a vedere partite degli avversari proprio per aiutare il mister ad affrontarli nel miglior modo possibile.
Importanti novità anche per il campo del Mesola sono state esposte dal sindaco Lisa Duò, che con onestà ha ammesso che "sappiamo che le tribune sono poco consone alla categoria, avevamo partecipato a un bando ma per solo un punto non siamo stati ammessi al finanziamento. Comunque prima della fine di agosto il campo avrà dei bagni a norma per donne e uomini e una casetta in legno come punto di ristoro per i tifosi. Tenete alto nome di Mesola – ha auspicato augurando ai calciatori – e divertitevi".
cla. casta.
İl Resto Del Carlino