Troppi incidenti a Milano, il Comune vuole più Zone 30


I rilievi dopo l’investimento di giovedì in via Verro
Milano, 9 novembre 2025 – Cento vie con velocità massima di 30 chilometri orari. Lo aveva annunciato il sindaco Giuseppe Sala la scorsa primavera e il progetto si è concretizzato in più punti, con precedenza ai tratti vicino alle scuole. Ora si va avanti: “Stiamo agendo indipendentemente da quello che è accaduto negli ultimi giorni”, ha sottolineato ieri l’assessora alla Mobilità del Comune Arianna Censi, interpellata dai cronisti sul tema della sicurezza stradale dopo gli incidenti che si sono susseguiti, con due bambini rimasti feriti giovedì (grave il dodicenne travolto da un furgone mentre stava attraversando via Verro fuori dalle strisce pedonali. Finito all’ospedale pure un bimbo di 9 anni preso in pieno da un’auto all’incrocio tra piazza Durante e via Costa).
Il giorno prima, in via Fratelli Bronzetti, era stato investito e ucciso Franco Bertolotti di 87 anni.
La misura“Certamente puntiamo sulle Zone 30”, ha proseguito Censi. “Ad esempio sulla via Verro abbiamo già fatto ordinanza, iscrizione e progetto per la via Zona 30 perché ci hanno consegnato delle firme tempo fa, e noi siamo partiti perché i cittadini ci hanno chiesto di fare questo”. Anche lo scorso giovedì i residenti della zona chiedevano più sicurezza: “È una strada pericolosa. Servono i dossi artificiali”.
“Fa parte di una serie di progetti che riguardano più di cento strade, di cento luoghi. Insistiamo con le Zone 30 – ha proseguito l’assessora – perché là dove c’è una diminuzione della velocità il rischio di incidentalità è più basso, ma soprattutto sono più bassi gli effetti degli eventuali incidenti. E quindi questa è la ragione per cui lo stiamo facendo, seguendo le indicazioni del nuovo codice della strada che ha trasformato la possibilità di fare degli interventi di Zone 30, cioè che possano comprendere più strade, in vie a 30 chilometri orari. Quindi noi dobbiamo fare tecnicamente delle ordinanze per ognuna. Si tratta di un lavoro un po’ più complesso e più lungo”, ha concluso.
Intanto, c’è stato un altro incidente ieri notte: scontro alle 4.30 tra uno scooter e un monopattino tra via Tortona e piazza delle Milizie. Grave il ragazzo di 21 anni che era su un mezzo elettrico preso a noleggio. Lo scooter, che arrivava da via Carlo Troya e andava verso piazzale Lodi si è schiantato contro il monopattino in arrivo da Tortona. Il 21enne, senza casco, attraversava sulle strisce. È stato intubato sul posto e trasportato al Niguarda in gravi condizioni.
Il Giorno




