Vi regaliamo una villa con piscina al costo di un’auto, non è un sogno: qui è possibilissimo

Offerte incredibili a prezzi abbordabili per chi sogna di vivere in una villa con piscina. Che cosa c’è da sapere.
In Italia, il mercato immobiliare sta vivendo una fase di forte rialzo dei prezzi, che sta mettendo a dura prova il potere d’acquisto delle famiglie. A luglio 2025, il costo medio al metro quadro ha raggiunto i 2.113€, segnando un aumento significativo rispetto all’anno precedente.
Questo trend è alimentato da un disallineamento tra domanda e offerta, specialmente nelle grandi città. La richiesta di abitazioni supera la disponibilità, spingendo i valori verso l’alto. A contribuire al fenomeno sono anche i tassi di interesse dei mutui, che pur con le recenti riduzioni, rimangono più alti rispetto al passato, rendendo l’accesso al credito più complesso.
La conseguenza diretta è una crescente periferizzazione della popolazione, in particolare per le fasce più giovani e a basso reddito. Molti, non potendo permettersi di acquistare o affittare in aree centrali, sono costretti a spostarsi in zone meno servite, con un impatto negativo sulla qualità della vita e sulla mobilità.
Mentre le compravendite resistono, il sogno della casa di proprietà si allontana per una fetta sempre più ampia della popolazione, trasformando l’abitazione in un lusso per pochi.
Sempre più affittiLa crisi del potere d’acquisto e l’aumento dei tassi sui mutui stanno spingendo sempre più persone verso il mercato degli affitti. Nelle grandi città come Milano e Roma, la richiesta di case in locazione è in costante crescita, con canoni che hanno raggiunto e superato i livelli pre-pandemia.
Contrariamente a questa tendenza, le compravendite di immobili sono in calo. A causa delle difficoltà economiche e dell’instabilità finanziaria, un numero sempre maggiore di potenziali acquirenti rinuncia al sogno della casa di proprietà. Questa situazione sta creando un divario sempre più ampio tra il mercato degli affitti, in forte espansione, e quello delle vendite, che mostra segni di rallentamento.

Realizzare il sogno di una casa con piscina spendendo meno di 40.000 € non è più un miraggio in Italia. Grazie ai tassi di interesse, l’acquisto di immobili in zone periferiche è diventato più accessibile. Le occasioni migliori si trovano in province come Biella, Catania e Torino, ma anche in diverse aree rurali del Sud Italia, dove il prezzo al metro quadro è significativamente più basso rispetto ai grandi centri urbani.
Il segreto sta nel saper cercare. Scegliendo di vivere lontano dai servizi principali o optando per comuni dell’entroterra, è possibile scovare proprietà con piscina a prezzi sorprendentemente vantaggiosi. Le opportunità più interessanti si presentano spesso tramite aste immobiliari o una ricerca mirata, che permette di realizzare il desiderio di una villa lussuosa senza un investimento oneroso.
Sicilia News 24