Wimbledon in diretta, oggi le semifinali Alcaraz-Fritz e Sinner-Djokovic

A Wimbledon è il giorno delle semifinali del torneo maschile. Si parte alle 14.30 con il match tra lo spagnolo Carlos Alcaraz, numero 2 del mondo e campione uscente sull’erba di Londra e lo statunitense Taylor Fritz, 5 del ranking Atp. A seguire la sfida tra Jannik Sinner, numero 1 del mondo e del tabellone e il serbo Novak Djokovic, 6 della classifica e sette volte vincitore a Church Road.
L’arrivo di Djokovic
Djokovic è arrivato al campo. Sorride, occhiali da sole, cammina in maniera spedita. La gente applaude e lo incita. Va nella palestra all'aperto a fare qualche esercizio.

La sfida tra Sinner e Djokovic vista da Pescosolido
“Djokovic ha trionfato 7 volte a Wimbledon, quando c’è uno Slam è sempre protagonista. Ma a 38 anni, la sua palla è meno veloce di quella di Jannik: la vedo dura per Novak”. Così Stefano Pescosolido, ex tennista e commentatore Sky ha presentato Repubblica la semifinale. LEGGI L’INTERVISTA
Attesa per Djokovic
Dopo aver cancellato l’allenamento di ieri, Novak Djokovic dovrebbe allenarsi a partire dalle 13.30 (ora italiana) sul campo 3 dell'Aorangi Park.
A Wimbledon il padre e il fratello di Sinner
Sul Centrale, a seguire la semifinale, ci saranno anche il papà di Sinner, Hanspeter e il fratello Mark. Non c’è la mamma, Siglinde, che era invece presente alla finale del Roland Garros persa contro Alcaraz.

L’allenamento
Lavoro sulle diagonali di dritto e rovescio, poi volée, smash e servizio. Tutto fatto con grande scioltezza sotto lo sguardo attento di Vagnozzi e Cahill. Sinner indossa sempre la protezione al gomito destro infortunato nel corso del match con Dimitrov.

Il warm up di Sinner
Sinner ha preparato il match con Djokovic scendendo in campo alle 11.30 locali (le 12.30 italiane) sul campo 2 dell'Aorangi Park. A fare da sparring partner al numero 1 del mondo, Caleb Simms.
L’ora delle semifinali a Wimbledon: il programma
A Wimbledon è il giorno delle attese semifinali maschili. Gli occhi degli appassionati italiani sono rivolti soprattutto su Jannik Sinner che (non prima delle 17.30 circa sul Centrale) va a caccia della sua prima finale nello Slam più importante al mondo. L’ostacolo da superare è rappresentato da Novak Djokovic, già 7 volte vincitore del torneo ma sceso ora, a 38 anni, al n. 6 del mondo.
epubblica