Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Castronno - Quando il gusto illumina il buio: a Materia l’esperienza sensoriale di Slow Food - - Varese News

Castronno - Quando il gusto illumina il buio: a Materia l’esperienza sensoriale di Slow Food -  - Varese News

«Tutti i produttori presenti lavorano a filiera corta: coltivano la terra, allevano gli animali e trasformano direttamente. È un dettaglio fondamentale, che racconta un modo di fare cibo di qualità vera». Con queste parole Fabio Ponti, referente della condotta Slow Food Varese e responsabile del Mercato del Piambello, ha introdotto la terza serata di “Aperialbuio”, ospitata martedì 19 agosto nella caffetteria di Materia Spazio Libero. Un’originale degustazione sensoriale: senza l’aiuto della vista, i partecipanti si sono affidati a gusto, olfatto e ascolto per lasciarsi guidare in un percorso enogastronomico locale. La serata è stata aperta dalla birra affumicata “Jinky” proposta dal birrificio Hoopsbeer di Massimo Zacchi, una smoked ale- questo il nome tecnico della birra- che ha preparato i palati a una selezione di prodotti locali caseari: un tomino, un semicotto stagionato sei mesi, e un formaggio d’alpe sono stati presentati da Maria Antonietta Capoferri della Fattoria Paccani di Cantello. A seguire l’azienda agricola Cuore d’oro di Brunello di Riccardo Zanini che ha proposto un assaggio di coppa di maiale, pancetta, funghi sott’olio e pomodorini al naturale con foglia di basilico. A chiudere la degustazione, una ricotta zuccherata con miele d’acacia e granella di nocciola, sempre della Fattoria Paccani. Ad accompagnare tutti i prodotti della serata i prodotti del Panificio Caffetteria Silvia e Roberto. «Questo Aperialbuio è stato più rapido dei precedenti, grazie a commensali molto attenti – ha raccontato Alice Giannone, che ha guidato a parole il percorso sensoriale –. I presenti hanno seguito bene le indicazioni, degustando con attenzione, passo dopo passo». «Per noi di Slow Food è una degustazione anomala – ha aggiunto Fabio Ponti -. Di solito nei formaggi la vista è fondamentale per cogliere colore, crosta, stagionatura. Qui invece si scopre tutto solo con gli altri sensi. Non si è condizionati dalla vista. È un approccio diverso, interessante».

INFORMAZIONI PER ISCRIVERSI

L’appuntamento con Aperialbuio continua ogni martedì sera a Materia. Un’occasione per scoprire al buio ciò che il nostro territorio sa offrire. Come partecipare Per partecipare all’Aperialbuio è necessaria la prenotazione cliccando QUI. Il costo della serata è di 12 euro e comprende l’aperitivo e la degustazione guidata. Gli eventi sono riservati ai soci dell’associazione Anche Io APS: la tessera annuale costa 15 euro e consente l’accesso a tutte le iniziative e agli spazi di Materia. È possibile iscriversi in loco o preiscriversi online cliccando QUI. Materia Spazio Libero si trova in via Confalonieri 5 Sant’Alessandro, Castronno.

Varese News

Varese News

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow