Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Elezioni amministrative Umbria 2025, i comuni al voto: tutti i candidati

Elezioni amministrative Umbria 2025, i comuni al voto: tutti i candidati

24 mag 2025

Si vota domenica 25 e lunedì 26 maggio. Urne aperte ad Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina
Il 25 e il 26 maggio si vota ad Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina

Il 25 e il 26 maggio si vota ad Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina

Perugia, 25 maggio 2025 – Elezioni amministrative in Umbria: il domenica 25 e lunedì 26 maggio si vota in tre Comuni: Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina. Gli elettori potranno recarsi ai seggi domenica 25 dalle 7 fino alle 23; lunedì 26 dalle 7 fino alle 15.

Il voto ad Assisi

Ad Assisi i cittadini dovranno votare per l’elezione diretta del sindaco, in lizza Valter Stoppini per il centrosinistra ed Eolo Cicogna per il centrodestra – e il rinnovo del consiglio comunale per il quale corrono in 160, suddivisi in dieci liste, cinque per ciascuno schieramento: Assisi Domani, Assisi Civica, Partito Democratico, Progressisti per Assisi, Lista Valter Stoppini per Assisi per il centrosinistra. Assisi al Centro – Cicogna Sindaco, Forza Italia, Eolo Cicogna Sindaco, Fratelli d’Italia, Lega per il centrodestra. Chiamati alle urne sono 23.026 elettori, in maggioranza donne, 11.822, rispetto agli uomini, 11.204 su una popolazione di 27.880 unità. Le sezioni elettorali allestite nel territorio comunale sono 32. In questi giorni è stato un susseguirsi di impegni per i due sfidanti alla fascia tricolore. A sostenere Stoppini sono giunti anche Elly Schlein, segretaria nazionale del Partito Democratico, e Nicola Zingaretti. Per Cicogna sono intervenuti Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero dell’Interno, il ministro della cultura Alessandro Giuli e Guido Castelli, commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma.

Il voto ad Amelia

Ad Amelia, per sostituire la sindaca uscente Laura Pernazza (Forza Italia) come candidati troviamo Avio Proietti Scorsoni rappresenta il centrodestra mentre per il centrosinistra si candida Pompeo Petrarca, sostenuto da Pd, M5S, Verdi-Sinistra e Socialisti.

Il voto a Monte Santa Maria Tiberina

A Monte Santa Maria Tiberina in candidati in lizza sono tre: Rinaldo Mancini per il centrosinistra (PD + “Impegno Comune”), Francesco Algeri Rignanese per il centrodestra (FdI + civica), e Giorgia Gorini, ex Lega oggi con “Umbria Autonoma”.

La  Nazione

La Nazione

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow