Giovanni Manildo candidato del centrosinistra alle regionali in Veneto

La coalizione delle forze politiche e civiche di centrosinistra - Pd, Avs, M5s, Veneto che Vogliamo, la Rete delle Civiche Progressiste, +Europa, Volt Europa, Psi e Movimento Socialista Liberale - "annuncia con soddisfazione la candidatura di Giovanni Manildo alla presidenza della Regione Veneto". È quanto viene comunicato in una nota. "Già sindaco di Treviso, avvocato, figura radicata e riconosciuta per il suo profilo professionale e la sua sensibilità sociale e ambientale, Manildo rappresenta lo spirito con cui il centrosinistra ha voluto costruire il proprio progetto: largo, aperto, plurale".
"Giovanni Manildo - dichiara la coalizione - è un amministratore capace e innovativo, una figura autorevole e credibile, in grado di parlare a tutto l'elettorato veneto. Con lui vogliamo proporre un nuovo progetto al Veneto: un'alternativa vera alla destra, dopo trent'anni di governo ininterrotto. La scelta di Manildo è coerente con il metodo condiviso dalla coalizione fin dall'inizio: avvenuto tramite una discussione aperta, partecipata e costruita sulle idee".
La nota prosegue: “Un progetto per il Veneto dei prossimi 5 anni che il Veneto attende da troppo tempo. Le priorità che siamo chiamati oggi a interpretare - conclude la nota - sono il rilancio della sanità pubblica, le politiche per i giovani, l'emergenza abitativa, il lavoro, l'ambiente, la cultura, la competitività e lo sviluppo della Regione. Con Giovanni Manildo candidiamo una persona che ha saputo unire, ascoltare, innovare, e che saprà farlo ancora di più parlando alla società della nostra terra, senza barriere. Una persona che saprà interpretare la voglia di riscatto di un Veneto che ha bisogno di futuro".
La Repubblica