Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Alec Ross: 'Su IA, Ue non può restare a guardare Usa e Cina'

Alec Ross: 'Su IA, Ue non può restare a guardare Usa e Cina'

"Negli ultimi trent'anni di digitalizzazione, l'Europa ha svolto il ruolo di arbitro tra Usa e Cina. Mentre queste due potenze sono andate avanti, accelerando nel campo dell'innovazione, il blocco è rimasto a guardare, indietro soprattutto dal punto di vista della rivoluzione dell'intelligenza artificiale. Pensiamo all'AI Act, quasi 400 pagine alla ricerca di un problema". Alec Ross, autore americano, già consigliere del dipartimento di stato per l'innovazione di Hillary Clinton e alla guida della campagna presidenziale di Barack Obama, è intervenuto nel corso della AI Week, uno dei più grandi eventi internazionali sull'intelligenza artificiale, in corso a Milano. "Dobbiamo liberare i talenti europei dal peso della legislazione, della burocrazia. La Silicon Valley è piena di ragazzi italiani con idee e voglia di fare. Un'eccessiva regolamentazione appesantisce la crescita e blocca gli investimenti, proprio adesso che ce n'è più bisogno.

L'Italia è in fondo all'indice Desi, una situazione inspiegabile per il potenziale che ha il vostro Paese. Urge un equilibrio tra utilizzi e regole che colmi l'attuale gap tra Ue e resto del mondo".

ansa

ansa

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow