Amazon accelera sulla logistica green: 1 miliardo di euro per una flotta a zero emissioni

Un miliardo di euro di investimenti per decarbonizzare ed elettrificare la sua rete di trasporti in Europa e raggiungere l’ambizioso obiettivo di “net zero emission” in tutte le operazioni legate alla logistica e al trasporto entro il 2025: è la sfida sostenibile che Amazon ha ingaggiato da qualche tempo e che si è concretizzata nella presentazione ufficiale della nuova gamma a emissioni zero presso l’Innovation Center di Dortmund in Germania, durante l’evento Delivering the Future del 7 maggio. La prima sfida è la decarbonizzazione del “middle mile” per la quale Amazon ha recentemente effettuato il suo più grande ordine singolo di camion elettrici, con oltre 200 nuovi veicoli eActros600 di Mercedes-Benz Trucks, che entreranno a far parte della flotta sul medio-lungo raggio a partire dalla fine del 2025. I camion elettrici saranno impiegati su percorsi di lungo raggio nel Regno Unito e in Germania: trasporteranno rimorchi da e verso i centri di distribuzione, i centri di smistamento e le stazioni di consegna di Amazon. Amazon installerà punti di ricarica elettrica da 360 kW in siti strategici, che saranno in grado di ricaricare le batterie dei camion da 40 tonnellate dal 20 all’80% in poco più di un’ora.
Un altro tema “caldo” è quello della sostenibilità della consegna dell’ultimo miglio. E su questo fronte già da qualche anno Amazon ha investito budget e sforzi, a partire dalla partnership con Rivian con la quale ha co-progettato i nuovi furgoni 100% elettrici che sono già in circolazione dal 2022 negli Stati Uniti e dal 2023 anche in Germania. Ad oggi, oltre 3.500 furgoni elettrici per le consegne sono operativi nella rete di trasporti in tutta Europa. Inoltre, per agevolare le consegne nelle aree urbane densamente popolate, Amazon ha creato oltre 60 hub di micromobilità in più di 45 città europee, che consentono milioni di consegne a zero emissioni a piedi o tramite biciclette elettriche da carico. Tra le aggiunte recenti ci sono Belfast, Madrid, Firenze, Roma e Vienna, che si uniscono agli hub di Londra, Parigi, Milano e Monaco.
Una volta a regime, i veicoli a zero emissioni dovrebbero riuscire a trasportare oltre 350 milioni di pacchi all’anno. Già oggi Amazon ha dichiarato che nel 2024 sono stati oltre 200 milioni i pacchi consegnati in tutta Europa grazie a veicoli elettrici e manuali, inclusi furgoni elettrici, e-cargo bike, e-moped e carrelli manuali.
ilsole24ore